Siete pronte alla fiera della creatività più attesa della stagione? Noi vi aspettiamo ad Abilmente di Vicenza dal 13-16 ottobre presso il Padiglione n°7 Stand 836
Saremo a vostra disposizione per domande, dubbi e informazioni. Porteremo i nostri tessuti quindi potrete toccare con mano la qualità e scegliere quello ideale per i vostri progetti…passateci a trovare numerosi!! Se acquisti il kit o la cartella colori presso il nostro stand ricevi uno sconto da utilizzare entro il 31 dicembre 2016!

Nello spazio atelier Fatto da Mamma sarà presente anche l’Associazione Little Dresses for Africa. L’iniziativa prende spunto da Rachel O’Neal, fondatrice del progetto negli Stati Uniti.
L’obiettivo sarà quello di realizzare abiti per i bambini dell’Africa con il tessuto offerto dalla nostra azienda (Gruppo Miroglio). Little Dresses for Africa è un’associazione fondata da Rachel Alexander O’Neal nel 2008 negli Stati Uniti.
La sua missione è portare un aiuto ai bambini di tutto il continente africano e di tutte le altre zone disagiate del mondo. Distribuisce vestitini alle bambine che a causa della larga diffusione della pandemia dell’AIDS, molto spesso rimangono le uniche a doversi prendere cura dei fratelli più piccoli; l’associazione realizzando un vestito cucito apposta per loro, cerca di farle sentire uniche e speciali.
I volontari sono sparsi negli Stati Uniti, Canada, Australia, Singapore, Inghilterra e adesso anche in Italia, che spesso si ritrovano insieme dando vita a gruppi di cucito per confezionare vestitini.
Little Dresses for Africa si occupa con i propri team di gestire tutti gli aspetti arrivando a spedire i vestiti a tutte le comunità che ne fanno richiesta e che vengono accuratamente selezionate.
Ad oggi l’associazione complessivamente ha spedito circa 3.500.000 di vestitini, distribuiti in 47 paesi dell’Africa ma anche in Guatemala, Filippine, Cambogia, Messico e Haiti.L’associazione Madre negli Stati Uniti ha ufficialmente riconosciuto l’Associazione “Little dress for Africa Italia” come centro raccolta ufficiale per l’Italia.
Little Dresses for Africa Italia è stata riconosciuta come Onlus nel dicembre 2005, entrando così a far parte dell’Albo del CESVOT delle Associazioni di VOLONTARIATO TOSCANE, nonchè iscritta al registro delle associazioni del comune di Livorno e a quello provinciale.
L’obiettivo sarà quello di realizzare abiti per i bambini dell’Africa con il tessuto offerto dalla nostra azienda (Gruppo Miroglio). Little Dresses for Africa è un’associazione fondata da Rachel Alexander O’Neal nel 2008 negli Stati Uniti.
La sua missione è portare un aiuto ai bambini di tutto il continente africano e di tutte le altre zone disagiate del mondo. Distribuisce vestitini alle bambine che a causa della larga diffusione della pandemia dell’AIDS, molto spesso rimangono le uniche a doversi prendere cura dei fratelli più piccoli; l’associazione realizzando un vestito cucito apposta per loro, cerca di farle sentire uniche e speciali.
I volontari sono sparsi negli Stati Uniti, Canada, Australia, Singapore, Inghilterra e adesso anche in Italia, che spesso si ritrovano insieme dando vita a gruppi di cucito per confezionare vestitini.
Little Dresses for Africa si occupa con i propri team di gestire tutti gli aspetti arrivando a spedire i vestiti a tutte le comunità che ne fanno richiesta e che vengono accuratamente selezionate.
Ad oggi l’associazione complessivamente ha spedito circa 3.500.000 di vestitini, distribuiti in 47 paesi dell’Africa ma anche in Guatemala, Filippine, Cambogia, Messico e Haiti.L’associazione Madre negli Stati Uniti ha ufficialmente riconosciuto l’Associazione “Little dress for Africa Italia” come centro raccolta ufficiale per l’Italia.
Little Dresses for Africa Italia è stata riconosciuta come Onlus nel dicembre 2005, entrando così a far parte dell’Albo del CESVOT delle Associazioni di VOLONTARIATO TOSCANE, nonchè iscritta al registro delle associazioni del comune di Livorno e a quello provinciale.
Lascia un commento