Bebuù è il primo marketplace italiano dedicato al mondo della Mamma e del Bambino, nel quale è possibile vendere e comprare oggetti unici fatti a mano.
Amiamo definire Bebuù come un luogo “magico” dove far incontrare coloro che hanno ricevuto il dono del “saper fare handmade” con coloro che, pur non avendolo ricevuto, non vogliano rinunciare ad un prodotto unico, originale, personalizzato, realizzato e pensato per sé e per il proprio bambino!
Sulla scia di tale idea, a Il Mondo Creativo abbiamo presentato anche il nostro nuovo servizio, ovvero la lista regali. Finalmente tutte le Mamme e Neo Mamme appassionate di creazioni handmade possono creare- gratuitamente- su Bebuù la propria lista dei desideri, con creazioni d’artigianato di alta qualità, originali e personalizzabili, da condividere con amici e parenti.

Bebuù si differenza da altre piattaforme, innanzitutto, perché ha deciso di rivolgersi solo ad una parte dei potenziali clienti (donna e bambino), e poi perché, nella maggioranza dei casi, i creativi non riescono ad avere un rapporto diretto con i responsabili del portale e capita che si perdano tra le funzioni ed i meccanismi dello stesso.
Bebuù è una piattaforma a misura di Makers, dove ci si conosce un po’ tutti!
I creativi iscritti su Bebuù sanno di poter contare sull’assistenza, H24 o quasi, per risolvere qualsiasi dubbio o problema. Qualche volta capita che siano proprio i nostri Makers a suggerirci nuove funzionalità o implementazioni.
Su Bebuù gli artigiani e makers sono i veri protagonisti! Li supportiamo al meglio nell’utilizzo della piattaforma, con consigli anche legati alla fiscalità, grazie alla presenza di Giusy, Commercialista; con consulenze legali da parte di esperti, come il caso della certificazione CE dei giocattoli handmade ed ancora collaborazioni con partner per l’acquisto scontato di materiale utile alla realizzazione delle creazioni.
Infine, ma non per ultimo, li coinvolgiamo in tutte le nostre iniziative e nella partecipazione delle fiere, con vantaggi esclusivi loro riservati. Chi ha avuto modo di venirci a trovare durante gli eventi, avrà di sicuro notato che allestiamo lo stand con le foto di alcune nostri creativi. Questo, che può sembrare a primo impatto privo di considerazione, per noi ha un significato profondo: Bebuù sono loro! Bebuù è, grazie ai creativi che ne fanno parte!
Insomma, decidere di aprire un shop su Bebuù equivale ad entrare a far parte di una unica grande famiglia. Crediamo tanto nei rapporti umani perché solo l’attenzione dell’altro permette lo sviluppo di basi solide.

Quale artigiane e creative, sono già presenti nel vostro sito? Quali sono le caratteristiche per farne parte?
Le creative presenti su Bebuù sono più di mille. Siamo diventanti in tanti e la crescita è esponenziale. Per aprire uno shop su Bebuù, è necessario essere un creativo (con o senza partita iva) dedicato alle creazioni handmade per Mamma e Bambino: dal fiocco nascita al set asilo, dai bijoux all’abbigliamento, insomma tutto ciò che può riguardare la donna ed il bambino può essere venduto su Bebuù.

Il progetto Mamma portami a sfilar, come è nato? Parlateci un po’ del dietro le quinte e di quanto è stato apprezzato al mondo creativo di Bologna.
Mamma portami a sfilar era un progetto-sognante. Era nella nostra mente già da qualche anno, ed avevamo idea di realizzarlo per uno dei nostri primi eventi, Mondo Bebuù, tenutosi nella fascinosa città di Pompei a maggio del 2016. Entrando però nella vera e propria fase organizzativa, ci rendemmo presto conto che i tempi erano ancora prematuri per riuscire ad organizzare un evento come da noi immaginato.
“La nostra idea è quella di ricercare e realizzare eventi che possano dare la giusta visibilità all’handmade, lanciando lo sguardo oltre il classico banchetto espositivo”.
E’ trascorso qualche anno, poi all’edizione invernale 2017 de Il Mondo Creativo di Bologna, parlammo della nostra idea ad alcuni dei responsabili della Fiera e a Monica, cuore pulsante dell’area CraftYourParty.
Finalmente ricevemmo l’entusiasmo che cercavamo. Tornammo a casa con tanta positività e carichi già per la successiva edizione (quella di primavera 2018) della Fiera, durante la quale iniziammo il contest dedicato alle Mamme che poi hanno sfilato il 24 novembre.

In pratica, Mamma portami a sfilar, handmade in passerella, è una vera e propria sfilata durante la quale 8 mamme insieme ad i loro bimbi, selezionati attraverso il contest, hanno indossato abiti ed accessori handmade realizzati da 8 creative di Bebuù.
Nello spogliatoio si respiravano sentimenti contrastanti, dall’ansia alla curiosità di sapere come avrebbero reagito i bimbi sulla passerella. Ma ciò che accomunava tutte, mamme e stiliste era la voglia di collaborare per la migliore riuscita dell’evento.
Ecco che ne sono nati bei rapporti ed amicizie che vanno oltre il “virtuale”. E ciò è quello di cui andiamo maggiormente fieri, sapere che stiamo costruendo una rete di collaborazioni ben stretta, come è il caso della bella collaborazione nata proprio con voi di TheColorSoup, che avete sostenuto le nostre artigiane, fornendo i tessuti utili alla realizzazione di molti abiti che hanno sfilato.

Poi che dire…quando Martina e la piccola Giorgia, protagoniste della prima uscita, hanno varcato l’ingresso della passerella, qualche lacrima di emozione l’abbiamo vista scendere dagli occhi di molti lì arrivati appositamente per l’evento. A noi dello staff di Bebuù sono serviti tanti fazzoletti!
Per visitare lo shop, basta un clic qui.
Lascia un commento