Se volete decorare il vostri alberi di Natale con il tessuto, questa è l’occasione giusta per conoscere chi potrebbe fornirvi delle tenere decorazioni in stoffa. Ogni piccolo disegno è nato tra le mani di Cinzia, studiato nei dettagli e confezionato con cura e dedizione. Buona lettura…
“Sono Cinzia, ho 32 anni e vivo in un paesino in Toscana, vicino ad Arezzo. Il disegno è, da sempre, una grande passione che mi ha accompagnata in tutti i momenti della mia vita, ma che è sempre stato utilizzato solo come valvola di sfogo per la mia creatività. Ho fatto studi che avevano ben poco a che fare con l’arte, l’illustrazione e i colori e solo da un paio di anni mi sono resa conto che volevo che questo mondo fosse parte fondamentale della mia vita e che volevo dedicargli le mie giornate. Nasce così CinziopeIllustration, un mix di cancelleria e oggettistica varia con illustrazioni originali.“

Quale tecnica preferisci usare quando disegni?
“A dir la verità non ho una tecnica preferita. Ho iniziato con le classiche matite e sono poi passata agli acquerelli, ma amo molto mescolare e sperimentare! Da circa un anno e mezzo mi sono appassionata al disegno digitale, con Illustrator principalmente e poi con Photoshop, per creare le fantasie che uso per i miei prodotti, anche se tutto nasce da matita e gomma molto prima di vedere la luce sullo schermo. Ho cercato di non creare solo dei disegni, ma di far nascere dei veri e propri personaggi con nomi, caratteristiche speciali, pregi e difetti… un po’ come noi. C’è il riccio Leonardo, la volpe Olivia, l’orsetto Dino e così via… Questa “collezione” ha come filo comune la natura, il bosco e l’autunno, la mia stagione preferita, e ho provato a dare ad ogni personaggio una certa importanza e un ruolo da protagonista all’interno dei miei prodotti: ognuno ha un astuccio, un quaderno, un portamonete,… che lo raffigura.”

Raccontaci la tua linea di decorazioni natalizie, come sono nate?
“Il Natale per me potrebbe durare tutto l’anno e creare delle decorazioni natalizie è stato quasi automatico, sono praticamente nate “da sole”. Stavo progettando delle grafiche per degli astucci e mi sono immaginata la neve che cade, l’albero, le renne… anche se in realtà tutto questo è successo a maggio! La mia collezione natalizia è nata dall’idea che ho io di un albero di Natale, da come ho voluto creare il mio albero di Natale ideale: uno stile un po’ nordico e un po’ rustico con decorazioni, palline e tanti tanti pupazzi. Ho preso i miei animaletti, li ho addobbati e abbelliti, ho condito il tutto con neve, campanellini e fiocchi e così eccoli lì, i miei personaggi pronti per il Natale! Devo ringraziare mia mamma che mi ha aiutata con la cucitura perché su quello proprio non ci siamo ancora.
A conti fatti sono proprio contenta di quello che è venuto fuori perché li vedo adatti sia per bambini che per adulti, sono dolci e simpatici al tempo stesso e spero che le persone li apprezzino e, vendendole nel loro albero, siano felici di averle portate a casa loro e di averle accomunate a dei ricordi felici.”

Quali tessuti preferisci utilizzare?
“L’idea di creare prodotti in tessuto da vendere, natalizi e non solo, è nata molto di recente, ma sta riscuotendo un discreto successo. Fondamentalmente sono innamorata del twill di cotone 290gr: un bel tessuto, resistente e morbido allo stesso tempo, che mi da un’ottima sensazione al tatto e che, devo ammettere, è stato molto apprezzato anche da chi ha comprato i miei prodotti. Ho comunque già notato altri tessuti che mi piacerebbe utilizzare per alcune idee che ho in mente…”

Il tuo lavoro è frutto di una passione, come ci sei riuscita?
“Non so se ancora ci sia riuscita del tutto perché non è facile, non lo è stato e tutt’oggi è molto complicato. Le cose da fare sono tantissime, magari non si ha il riscontro che si vorrebbe e capitano, spesso, anche i momenti di sconforto. Quello che mi fa andare avanti con questa mia idea sono prima di tutto la passione, il fatto che in questa idea ci creda davvero, il sostegno della mia famiglia e le persone che, giorno dopo giorno, apprezzano quello che faccio e lo supportano. CinziopeIllustration è assolutamente un work in progress che cresce insieme a me, un pezzettino alla volta!“

Contatti social:
Lascia un commento