Matilla nasce dalla fusione dei nomi delle mie due bambine, Matilde e Camilla, il mio brand le mie idee le mie creazioni, nascono con loro, mi ispirò ogni giorno a loro a seconda delle esigenze cercando di creare qualcosa che possa essere bello colorato e sopratutto comodo.

L’idea dei tuoi quiet book è molto originale: quando e come è nata?
I Quiet book nascono per intrattenere le bambine durante gli spostamenti in auto posso o tenerlo in mano mentre stanno sul seggiolone e far scorrere il viaggio senza annoiarsi troppo, visto che un libro può contenere diverse attività, per lo stesso motivo diventa utile al ristorante piuttosto che al bar durante un aperitivo o una merenda!
Sono libri interamente di stoffa di un formato giusto, che può stare comodamente in borsa e allo stesso tempo non è troppo piccolo ma giusto per contenere attività divertenti ed educative allo stesso tempo!

Secondo te, perchè i libri in tessuto piacciono così tanto ai bambini?
I libri piacciono perché il bambino può giocare ma usando le manine per raggiungere l’obiettivo, sono colorati e interattivi, e sopratutto essendo interamente personalizzabili la mamma, o chi farà questo bellissimo regalo, potrà selezionare le cose, i personaggi, i colori che il bambino/a ama maggiormente per rendere il libro ancora più intrigante per lui/lei.

Come utilizzi il tessuto?
Riutilizzo sempre gli scampoli, se posso cerco di buttare via il meno possibile! Dagli scampoli nascono i pupazzi Matilla Rabbit e Mouse o i fiocchi per i capelli!

Cosa ne pensi delle fiere e dell’attività di artigianato in Italia?
Le fiere le adoro, per me sono il paese dei balocchi, organizzo le gite con 2 amiche creative dove per 2 giorni ci facciamo assorbire da ogni workshop e acquisti di qualsiasi genere.
Le attività di artigianato per i bambini le reputo essenziali, io nel mio piccolo cerco sempre di coinvolgere e vedo che loro apprezzano davvero tantissimo si sentono utili ed entusiaste nel vedere qualcosa realizzato dalle loro manine.
Penso che dovrebbero esserci più momenti di attività di artigianato anche nelle scuole, apre la mente a aiuta sicuramente nella vita di tutti i giorni a essere pratici e manuali.
Seguitela sul suo profilo instagram
Lascia un commento