Raccontaci chi sei e le tue passioni
“Mi chiamo Sabina e vivo in Molise. Trascorro molte ore delle mie giornate in una stanza che ormai è diventata una vera e propria sartoria.
Ho iniziato a frequentare corsi di cucito a Bologna dove mi trovavo per terminare i miei studi al Dams. In quel periodo ero presa dalla necessità di fare con le mani, di realizzare qualcosa di tangibile e concreto. Parallelamente stavo scrivendo la tesi sul costume teatrale. Il sogno di allora era quello di lavorare nelle sartorie teatrali.”

Pepita lab come e quando è nato? È una tradizione tramandata il cucito o pura passione nata in tenera età?
ll primo ricordo, che torna alla memoria sulla nascita della mia passione per il cucito, mi vede intenta ad assemblare ritagli di stoffa nei tanti modi che la fantasia di un bambino può suggerire. Chissà forse per imitare un’anziana zia che gestiva una sartoria.
In questa sartoria negli anni ‘60 alcune ragazze andavano ad apprendere il mestiere o più semplicemente ad imparare ad eseguire le riparazioni sui propri abiti e quelli della famiglia. Una di quelle ragazze era mia madre. Dai suoi racconti si capisce che imparare a cucire e il saper fare, erano considerati una valore importante.

Da bambina, lì io trascorrevo delle ore in attesa di assistere al miracolo di una stoffa a righe nere e fucsia che si trasformava in una magnifica gonna a palloncino o ancora nell’attesa di poter indossare il prato verde sul mio vestito tutto fiorito di margherite.
Pepita Lab sartoria è un progetto in divenire che prevede la realizzazione di alcuni pezzi realizzati in piccole quantità e si affianca al su misura. È la materializzazione di un sogno, diventato concreto negli anni, non prima di aver frequentato corsi di cucito e di aver fatto gavetta in diverse sartorie di abiti da sposa e cerimonia.

Guanti in pile
Abiti, espadrillas, accessori ricchi di fiori, ci racconti come nascono questi pezzi unici?
“Abiti e accessori nascono dettati dai modi più diversi, spesso grazie ad una commissione su misura o dalla necessità di realizzare qualcosa di comodo e funzionale da inserire su Etsy.
La scelta dei tessuti e delle fantasie e influenzata sicuramente dalla visione quotidiana di ciò che mi circonda, avendo il mio laboratorio all’interno di quello che una volta era un vivaio gestito da mio padre: serre, orti, alberi e fiori e la presenza vivida della luce che con la sua intensità scandisce le giornate e alternarsi delle stagioni.”

Cosa ti piace del tessuto che compri sul nostro shop?
“Sicuramente la possibilità di scegliere la fantasia dei tessuti, adoro le stampe di alcune vostre illustratrici. E non da meno, la possibilità di scegliere la tipologia di tessuto adatto al nuovo progetto in corso.”

Corpetto e minigonna in cotone
Come descriveresti la nascita di un prodotto 100% handmade costum?
“La nascita di un prodotto realizzato da una sola persona porta con sé il valore dell’unicita’, della qualità e della personalizzazione, fuori dalle logiche di spreco e omologazione. Vedere la gioia di chi indossa qualcosa realizzato appositamente su misura da molta soddisfazione e ripaga delle ore di fatica per portare a termine il lavoro.”

Idee per l’autunno per la nuova collezione
“L’autunno scorso ho usato molto il vostro pile per confezionare delle felpe, mi sono trovata bene, è soffice, caldo e non fa pallini! Credo che continuerò ad usarlo anche in seguito.”

pochette in jacquard stampato
Per personalizzare abiti o accessori, seguitela sui canali social:

Lascia un commento