Maria Elisa e Laura sorelle gemelle e crafter ma non solo, ci raccontate il vostro mondo?
Siamo da sempre appassionate di artigianato e fai da te, con una predilezione per tutto ciò che ha un design kawaii, un aggettivo della lingua giapponese che indica tutto ciò che può essere considerato carino e adorabile. Laura è fashion designer, mentre Maria Elisa è architetto e unendo le nostre conoscenze e passioni abbiamo creato il blog www.thellamasblog.com. Inizialmente il blog era incentrato soprattutto sull’uncinetto, l’hobby che ha scatenato la creatività di Maria Elisa, ma piano piano si è trasformato in uno spazio sempre più nostro e sempre più simile alle nostre personalità in cui parliamo di creatività e handmade, condividiamo le nostre creazioni e pubblichiamo pattern gratuiti di uncinetto, illustrazioni, DIY e sfondi scaricabili. In seguito è nata l’idea di dare vita al nostro piccolo brand The Llamas, per il quale realizziamo oggetti dal design semplice, pulito e decisamente tondeggiante, come le nostre borse in ecopelle a forma di animali, una delle nostre prime creazioni. Negli ultimi mesi abbiamo deciso di focalizzare la nostra produzione su accessori e tessuti, è infatti nata una collezione di tessuti che vendiamo in fat quarter e una linea di bigiotteria ispirata ai tessuti stessi, con protagonisti lama, gatti, cani e panda rossi, ovviamente sempre nello stile tondeggiante che ci contraddistingue! Ci piace pensare che le nostre creazioni kawaii possano portare un po’ di buonumore a chi le riceve, nello stesso modo in cui lo porta a noi il crearle!

Chi ama di più il cucito e chi la parte marketing comunicazione?
Il nostro è un piccolo brand, tutto quello che vedete è realizzato da noi, quindi anche se cerchiamo di dividerci i compiti ci diamo sempre una mano a vicenda! Laura ha una formazione da fashion designer e quindi è tendenzialmente lei ad occuparsi del cucito, inoltre realizza le illustrazioni che personalizzano blog e prodotti. Maria Elisa si occupa più della parte grafica e di comunicazione: è lei che ha realizzato il sito, i biglietti da visita e le grafiche, e che solitamente scatta le foto delle nostre creazioni. Entrambe cerchiamo di occuparci dei social, in particolare instagram, e di scrivere gli articoli per il blog. Inoltre progettiamo insieme le nostre collezioni, a partire dall’idea iniziale, e ne curiamo il design.

I lama quest’anno sono super trendy, siete state precursori del mood, ci raccontate la collezione stampata con noi?
Si può dire che lo siamo state grazie al destino! Il nome The Llamas nasce dall’unione delle prime due lettere dei nostri nomi e il caso ha voluto che coincidesse con quello del buffo camelide. Il lama è un animale che ci è sempre piaciuto, sa essere dolce ma è anche incredibilmente bizzarro, e da questo ultimo aggettivo siamo partite con lo sviluppare la nostra collezione, Quirky Animals (letteralmente animali strambi!). I protagonisti sono infatti animali che hanno in comune il fatto di avere delle caratteristiche piuttosto eccentriche: il gatto nero (che si crede porti sfortuna), il lama (un animale che sputa sulla gente), il panda rosso (un panda che non sembra un panda) e il cane corgi (che sembra una pagnotta con le zampe). Ci piaceva l’idea di realizzare la nostra prima collezione ispirandoci proprio alla nostra mascotte!

Siete anche blogger di casa facile, cosa ricercate per i vostri articoli?
Con i nostri articoli per CasaFacile vogliamo trasmettere la passione per il fatto a mano e come utilizzare questa passione per personalizzare lo spazio in cui si vive, che sia la casa, il proprio negozio, o semplicemente la scrivania del proprio ufficio! Quello che cerchiamo spesso di consigliare è di non seguire i trend del momento in modo fedele e compulsivo, ma di trovare sempre il modo per adattarli alla propria personalità. La personalizzazione è l’unico modo per far sì che una moda non muoia con il passare della stagione e questo allunga la vita degli oggetti. Inoltre non mancano consigli su dove poter trovare o come poter realizzare creazioni tenere e coccolose, a volte dal gusto ironico, restando fedeli al nostro stile.

Cosa avete apprezzato nel personalizzare il tessuto? Preferite tessuti naturali o sintetici?
Avere la possibilità di utilizzare dei tessuti personalizzati con le proprie illustrazioni, anche se si è un piccolo brand, è una cosa fantastica! Esistono tantissimi bei tessuti in commercio, ma facevamo fatica a percepire un prodotto come fosse veramente nostro senza averlo progettato dal principio, tessuto compreso. Per i nostri prodotti preferiamo utilizzare i tessuti naturali, in particolare il cotone, ma non ci dispiacerebbe in futuro utilizzare qualcosa di diverso come la viscosa, che è un tessuto che parte comunque da una base naturale e del quale apprezziamo la morbidezza e la fluidità. Prossimamente potremmo aver in programma di utilizzare un tessuto elastico, ma questo si collega alla prossima domanda!

Progetti futuri, ci potete svelare qualcosa? Ci saranno altri animali presto da stampare?
Diciamo che presto potremmo iniziare a mettere a frutto la formazione di Laura come fashion designer, per dare la possibilità a chi apprezza i nostri pattern di poterli sfruttare anche senza saper cucire. Inoltre la prossima collezione potrebbe avere una ispirazione più esotica ma non temete, gli animali non mancheranno!
Lascia un commento