Oggi si raccontano alla nostra rubrica tre ragazzi dalla bella Sicilia e sapete come li abbiamo scoperti? Attraverso Instragram! Continuate ad usare l’hashstag #thecolorsoup o taggarci nelle vostre produzioni, in questo modo possiamo parlare anche di voi 🙂 …dai fateci sapere come trasformate il nostro tessuto 🙂
Questa volta abbiamo scovato una moda made in Sicily per tatuatori. Si avete capito bene…loro creano accessori e grembiuli per questo meraviglioso mondo…ovviamente le capacità grafiche non mancano…leggete che bella idea imprenditoriale!

“Yamilab nasce dall’idea di 3 amici, un tatuatore (Chicco Tortora), un grafico (Roberto Migliore) ed un artigiano (Giuseppe Moceri), tutti con la passione dell’artigianato e naturalmente dei tatuaggi geometrici. Dividendoci i compiti abbiamo lavorato in team fino a capire che l’idea era realizzabile è così abbiamo deciso di imbarcarci in questa nuova avventura.”

Dal tattoo al tessuto, come è nata l’idea?
“L’idea é venuta dalla voglia di creare grembiuli e prodotti di utilità per tatuatori con un connotato artistico ben delineato, un design riconoscibile, oltre naturalmente alla praticità lavorativa studiata in ogni minimo dettaglio, insomma unire uno stile inconfondibile ad un prodotto tecnico da lavoro, rivolto a chi come noi cerca il dettaglio oltre la praticità.”

A quali clienti vi rivolgete con il vostro brand?
“Yamilab si rivolge naturalmente ai tatuatori, ma anche a barman e barbieri a cui abbiamo già venduto prodotti ottenendo un buon riscontro ed ai quali ci riserviamo di produrre linee interamente dedicate alla loro professione.”

Progetti futuri per il marchio
“Oltre ai grembiuli, ai porta colori, ai porta macchinette e gli altri prodotti già inseriti nel nostro campionario, in futuro Yamilab si propone di creare oggetti da arredamento per studi di tatuaggi e barberie, insieme ad accessori di utilità lavorativa, sempre rispettando lo stile e l’impronta tipica che ci contraddistinguono, la cura per il dettaglio e per i materiali.”

Ecco il loro contatti 🙂
Sito web
Lascia un commento