Non parliamo solo di handmade sul nostro blog, ma anche di illustrazioni, di chi crea disegni fantastici per personalizzare tessuti e allora, vi vogliamo affascinare con le illustrazioni di Enrica Mannari, in arte ME.
A noi piace il suo tratto e siamo felici di poter avere i suoi disegni acquistabili sul nostro catalogo. I colori, i simboli e l’outline nero hanno colpito già alcuni nostri clienti, cosa ci fareste voi con questi bei disegni?
Enrica in arte ME, raccontaci in poche righe chi sei
“Sono una visual designer che da due anni ha scelto di fare l’illustratrice. Amo il mare, la vita “on the road”, cucinare, chiacchierare e tutte le discipline che aiutino l’essere umano a stare più in contatto con se stesso. Abito sul mare da 5 anni ed ho un furgone vintage Volswaghen di cui vado molto fiera.
La mia vita si svolge molto semplicemente, senza troppi sfarzi. Disegno e progetto per la maggior parte del tempo.”

Il tuo primo ricordo legato al disegno e al tuo tratto così unico?
“Ero all’asilo. Mi chiesero cosa volessi fare da grande. Risposi: ” La Pittatrice”. Avevo le idee molto chiare.
Il mio tratto nasce con me che sono figlia degli anni 80. Cartoni animati, giocattoli di plastica, luci, stelle e molto entusiasmo e fiducia nel futuro. Le cose nel mondo non sono andate esattamente così, ma la cultura di cui sono stata permeata mi è restata addosso.
Al momento sto lavorando tanto sul “mio stile” per renderlo ancora più riconoscibile e “evoluto”.
Quali sono i tuoi punti di forza che spesso lasci trasparire nei tuoi lavori?
“Senza dubbio il simbolismo abbastanza evidente che caratterizza ogni mio lavoro. Ho una visione iconica del mondo, della vita. Ogni storia passa da una lente che asciuga e sintetizza in forme e colori emotività e pensieri. Il mio operato porta con se messaggi, promesse, memorie e preghiere. Questo è principalmente quello che le mie illustrazioni contengono dentro di sé.”

I nuovi pattern sul nostro shop su quali accessori o oggetti li immagini stampati?
“Sono nuova a questa disciplina, non credevo neanche che i miei disegni fossero così “portati” ad esistere sotto forma di pattern. Ed invece direi che sono molto adatti a trasformarsi in cuscini, tende, tovaglie, borse, camicie, kimono e abitini svolazzanti. Li immagino anche su quaderni, fasce per capelli, costumi!”

Come è stato creare i pattern con Pretty in Mad, che poi noi abbiamo stampato?
“Lavorare con Erika (leggi la sua intervista, qui) per me è stato un piccolo sogno che si è realizzato. La seguo da quando sono approdata su IG e stimo e rispetto molto il suo lavoro. Ci siamo trovate subito molto bene insieme ed è stato semplice creare i tre soggetti che poi hanno creato il pattern con cui ha realizzato borse, maglie e gonne.”
Nuovi porgetti per l’autunno?
“I progetti sono sempre tanti. Più di quanti riesca a seguirne molto probabilmente. Sicuramente andrà avanti il progetto legato ai tarocchi che sto disegnando. Ho anche diverse commissioni proprio per disegnare pattern per articoli di varia natura. Un libro per bambini che spero esca prima di natale e una linea di borse ricamate che saranno bellissime ma non posso dire altro.”
Se siete curiosi di seguirla ecco i suoi contatti social:
Lascia un commento