Il nostro tessuto puro lino nelle mani di Francesca, si trasforma… rispettosa dell’ambiente ha creato questa linea di sacchetti per frutta, verdura e pane da utilizzare quando si va a far la spesa. Vi raccontiamo come nasce la linea casa Fran Design, oggetti di uso quotidiano e salva ambiente 😉
“Mi chiamo Francesca Miele, ho 43 anni e sono un industrial designer (laureata allo IED in graphic design). Sono nata a Formia (una ridente cittadina del basso Lazio) ma vivo a Roma da 28 anni.”

Frän Design, come e quando è nato il brand?
“Frän Designs nasce 5 anni fa dalla passione per il design scandinavo anni 50 e l’amore per la cucina (ho una collezione di ceramiche proprio di questo periodo che cresce ogni giorno, in parte ereditate ed in parte trovate nei vari mercatini in giro per il mondo).
La linea prende ispirazione da tante cose, c’è la passione per il design nordico mischiato alla tradizione sartoriale italiana. Il vocabolario cromatico e le forme, prese dalla più grande designer di sempre ovvero Madre Natura.”


Disegni e cuci tutto tu? Da dove sono nate queste passioni?
“Progetto, disegno e confeziono prodotti dedicati ad uno dei luoghi per me più importanti della casa, quello dove ogni giorno creatività e chimica si uniscono, ovvero la cucina.
Cucinare non è solo espressione di se stessi ma anche e soprattutto un atto d’amore, il più antico
che esista, forse proprio pensando a questo ho voluto creare una linea di accessori che potessero rendere questo momento ancora più bello.
Confesso che la fase del disegno e della progettazione è la parte che amo di più, nel confezionamento non sono molto esperta, fortunatamente ho una madre che in questo campo è un’eccellente maestra e appena ne ho la possibilità cerco di imparare da lei tutto quello che sa.”

Cosa ti affascina della personalizzazione del tessuto?
“La personalizzazione del tessuto, di tutto il processo, è la parte più interessante perchè è il momento in cui da zero inizi a creare qualcosa che prima non esisteva. Disegni un prodotto, immagini in quali mani andrà, quale sarà la sua vita…provi a dargli un’anima. La scelta del tessuto in questo senso è importantissima, è quello che da personalità al prodotto.”

Progetti futuri?
“Credo molto nelle collaborazioni. E’ bellissimo lavorare da soli perché si ha la totale libertà di scelta su tutto, ma è vero anche che lavorare in coppia o in gruppo, quando si è in sintonia, è fonte di ispirazione, ti apre la mente e ti da la possibilità di realizzare cose che da solo non potresti mai fare.”


Ecco i suoi contatti per seguirla, clicca qui per visitare il suo Shop e i canali social Facebook ed Instagram.
Lascia un commento