Febbraio inizia con Sara, una mamma-sarta piena di idee! L’unicità e la consapevolezza di usare materiali certificati sono tra le sue caratteristiche così come l’amore per il cucito tramandato dalla nonna e poi la specializzazione studiando e impegnandosi tantissimo.
Buona lettura a tutti!

Sara, brevemente raccontaci cosa fai e chi sei:
“Sono Sara, sono mamma di una bimba di 15 mesi e moglie di un ragioniere conosciuto grazie alla passione in comune per i giochi di ruolo dal vivo con ambientazione fantasy.
Vivo in provincia di Parma e cucio abiti ed accessori responsabilmente, ovvero faccio del mio meglio per utilizzare materiali che rispettino ambiente, animali e persone; si potrebbe parlare di moda consapevole.”

Come e quando è nato il tuo brand?
“Il Sartino nato in modo effettivo nel 2013, ma in realtà è parte di me fin da quando ero piccola.
Ha trovato espressione nel momento in cui prendendo coraggio, ho deciso di puntare in alto e credere in me stessa e nei miei sogni. Il nome in sé deriva da un nickname che mi diede 12 anni fa una mia cara amica, all’epoca lavoravo come costumista freelance in ambito teatrale e televisivo, la quale mi specificò che la connotazione maschile era proprio per sottolineare il mio, poco nascosto, animo da maschiaccio. La cosa mi divertì e piacque a tal punto che decisi di adottarlo per il mio brand e tatuarlo sul braccio.”

La tua linea di accessori con il sushi come è nata? Ti piace stampare le tue idee?
“La linea Sushi è nata nella mia mente mentre aspettavo Matilde (per tutti La Fagioli) avevo di quelle voglie di sushi da non poter immaginare altro… da lì l’idea si è concretizzata quasi un anno dopo grazie alla collaborazione con l’illustratrice Laura Guglielmo per i disegni e a TheColorSoup per la stampa.
Se mi piace stampare le mie idee?! E me lo chiedi?! Certo che si in questo modo puoi dare libero sfogo alla tua creatività e dare unicità ai tuoi prodotti, es. tutti i miei accessori sono numerati e garantiti da un certificato che ne attesta l’originalità ed unicità.”

Da chi hai imparato a cucire è una passione nata da molto?
“I primi passi nel mondo del cucito li ho mossi grazie a mia nonna, si può dire che da piccola metà del mio guardaroba era stato confezionato da lei, e io con la scusa di aiutarla osservavo tutto.
Credo che quest’esperienza unita al teatro abbiano contribuito a far si che mi iscrivessi ad un corso di stilismo prima e poi di cucito avanzato poi.”

Idee per il 2017, nuovi progetti?
“Milioni di idee! Ora come ora sto abbozzando un progetto che vedrà luce, si spera, nella primavera. Se amate come me Douglas Adams e la sua ” Guida galattica per gli autostoppisti” vi consiglio di seguire le mie pagine social: mi trovate come “ilsartino” sia su Instagram che su Facebook.
Se siete curiosi e volete dare una sbirciatina, fino al 21 Febbraio 2017 ci sono i Saldi sul mio Shop AlittleMarket, vi aspetto!

Lascia un commento