L’intervista di oggi racconta di un’altra donna con mille passioni, che con noi ha iniziato a creare prodotti fantastici…scoprite chi è 🙂
“Ciao! Mi chiamo Giusy, sono una mamma a cui piace definirsi artista, maker, designer e daydreamer. Creo stampe per tessuti, che poi plasmo per creare piccoli oggetti utili nell’uso quotidiano, ma soprattutto sono una grandissima sognatrice.”

Illustratrice ma anche produttrice di tessuti stampati, raccontami come è nato il tuo brand
“Da diversi anni mi dedico con costanza e passione alla manualità senza mai aver avuto il coraggio di andare fino in fondo. Sette anni fa, alla nascita del mio bambino, ho arrestato quello che stavo pian piano costruendo con i miei shop sull’allora neonati Marketplace Etsy e Dawanda.
Quello che in tutto questo periodo non ho mai smesso di fare è stato coltivare la mia passione. Ho continuato a studiare da autodidatta ed ho ripreso in mano colori e pennelli per illustrare le storie che io ed il mio bambino creavamo insieme nei momenti di gioco.
Da ragazza avrei voluto iscrivermi al liceo artistico, ma la scelta mi è stata preclusa in virtù di studi tecnici che mi avrebbero aperto più facilmente le porte del mondo del lavoro.
La fibra però è rimasta quella dell’artista, ed oggi posso dire che fare quello che ci piace è l’unica scelta possibile per vivere una vita piena e felice.
Ora che mio figlio è più grande posso dedicare più tempo a coltivare il mio sogno, e da febbraio ho deciso di cominciare a fare sul serio. E da li è nato il brand JDEEBELLA che racchiude in esso il mio nome (un francesizzato Giuseppina in Josephine – peraltro scelto in onore di Jo March – il mio personaggio preferito di Piccole Donne – e Dee Bella da Di Bella il mio cognome).”

Sei mamma, crafter, illustratrice e molto altro, come fai a far tutto?
“Tanta costanza ma soprattutto una grande passione. Per me fare quello che faccio è come respirare, ne ho bisogno per vivere bene. Poi è vero che bisogna anche fare delle piccole rinunce, le quali però per me non sono tali.
Ho l’abitudine di svegliarmi molto presto la mattina, capita qualche volta che io sia già sveglia alle 5.40 e nei week end non mi alzo mai più tardi delle 6.20. Al mattino concentro molto lavoro, già prima che mio figlio si svegli per andare a scuola. Poi dedico a questa attività ogni momento che posso rubando lo spazio ad altre come per esempio lo shopping, il parrucchiere, la socializzazione in generale. Ho pochi amici scelti con cui preferisco prendere un tè o cenare in ambienti familiari e poco rumorosi, preferisco la tranquillità al caos; tutto ciò può suonare noioso, ma posso assicurare che la mia vita è tuttaltro che noiosa, non c’è limite quando si ha una mente creativa ed una fervida immaginazione.”
Hai usato il nostro tessuto per realizzare degli astucci, hai un tessuto preferito tra i nostri?
“Io adoro i tessuti naturali. Per gli accessori che creo il lino è il tessuto che amo per eccellenza, e poi il cotone. Tra i vostri amo particolarmente il Puro Lino, il Twill di cotone 290gr e il Popeline di cotone.”
Vendi solo online o frequenti anche eventi? I prossimi apputamenti dove poterti conoscere?
“Finora si, ma da questo autunno parteciperò ad alcuni mercatini dell’handmade finemente selezionati, ovvero quei mercatini dove le persone vanno per trovare delle cose uniche e ne riconoscono il valore, e non quelli da hobbista dove si gira giusto per fare la passeggiata domenicale. Trovo l’incontro con i veri appassionati del genere sempre molto stimolante ed energizzante. Apro le porte a questa nuova esperienza cominciando con uno degli eventi cittadini tra i più belli e chic di Trieste, la mia città: Barbacan Produce, che arrivata alla nona edizione, e che raccoglie il fiore dei produttori handmade del Triveneto e Paesi confinanti come Austria, Slovenia, Croazia. Essere stata scelta mi ha motivata se possibile ancora di più a dare sempre il meglio.”

Progetti di personalizzazione nuovi per l’autunno? Puoi svelare qualcosa?
“Quest’autunno voglio concentrarmi sulle cose che ho impostato quest’estate accompagnando per mano il mio brand per farlo crescere amorevolmente come si fa con un bebè. E’ un po’ come avere un figlio in tarda età, ma di bello c’è che con i miei 20 anni di esperienza è ora di fare il passo e fare uscire tutto l’amore insieme a ciò che ho appreso ed accumulato in questi due decenni. Quindi al momento non mi sento di anticipare molto, ma credo che a volte un pizzico di mistero faccia parte della magia di creare qualcosa con le proprie mani insieme alla gioia della scoperta finale per chi ha atteso tanto.”

Se volete sapere di più ecco i suoi contatti:
Lascia un commento