Vedete questa ragazza sorridente e solare? E’ Letizia disegna piccoli pattern colorati, che poi prendono vita su stoffa e altri supporti. Prendetevi cinque minuti per leggere la nostra intervista, i prossimi potreste essere voi…contattateci per raccontare la vostra vita di creative.

Letizia raccontaci in poche righe chi sei
“Ciao! Mi presento sono Letizia Vellar e di mestiere faccio la pattern designer. In poche parole combino piccole illustrazioni per dare vita a motivi ripetitivi. Abito in montagna ma adoro il mare, amo il sole ma non mi abbronzo, mi piace l’ordine ma sono disordinata.”
Come nascono i tuoi disegni? Come è nata la tua linea di prodotti artigianali?
“Per realizzare i miei pattern non ho un percorso creativo ben preciso e delineato, alcuni nascono di getto, altri maturano per mesi. Tengo sempre con me uno scketchbook per poter disegnare in ogni momento, perché si sa che la creatività colpisce quando meno te lo aspetti.
Quando devo disegnare un nuovo pattern risfoglio lo scketchbook per cercare le giuste forme da utilizzare, una volta trovate ridisegno a mano l’intero pattern per poi riportarlo in digitale.
La mia linea di prodotti nasce dalla voglia di vedere i miei disegni prendere vita, ho voluto dedicare la mia prima collezione a quei pattern che meglio rappresentavano l’inizio di una nuova avventura, molti di questi sono i primi se non i primissimi pattern che ho realizzato.”
Dove trai maggiormente ispirazione? Come scegli la palette colori per ogni stagione?
“La natura in tutta la sua bellezza è assolutamente la mia fonte di ispirazione preferita, ma in realtà prendo ispirazione da qualsiasi cosa mi circondi. Per questo motivo tendo a fotografare moltissime forme che potranno diventare le protagoniste dei prossimi disegni.
Per quanto riguarda i colori, sinceramente vado d’istinto, prima scelgo i pattern che voglio utilizzare per la collezione e successivamente aggiungo i colori, in realtà sono i disegni che mi comunicano i colori.”

Il cucito è anche una tua passione?
“Mi piacerebbe saper cucire, ma lo ammetto non ho pazienza. Ultimamente sto scoprendo sempre di più il valore della frase “ad ognuno il suo mestiere”, una volta avrei voluto fare tutto io, poi ho scoperto che affidare alcuni compiti ad altre persone mi consente di essere più focalizzata sul mio lavoro e il risultato è nettamente migliore.”

Scoprite il sito web e seguitela sul canale Facebook e Instagram rimarrete stupiti dalla sua linea di prodotti.
Le foto sono state realizzate da Giui www.giuisnotanartist.com

Lascia un commento