Dalla pittura al tessuto, il gioco è semplice. Basta poco per personalizzare la vostra casa o gli accessori, ecco la storia di Marta. Professionista nel campo “creazione pattern” per il mondo tessile. Buona lettura!
“Ciao, mi chiamo Marta, sono la designer ed illustratrice dietro al progetto creativo MMARCONI.IT uno shop online di Arte e Home Decor. Appassionata di disegno e fotografia creo e sperimento su carta e tessuto. Di poche parole, preferisco esprimermi con carta e colori.”

Come è nata la passione per il disegno e come si sono trasferiti i tuoi pattern su stoffa?
“Il disegno mi ha sempre appassionata sin da bambina e mi ha aiutato a sviluppare un grande senso di osservazione. Gli studi successivi mi hanno aiutato a migliorare la tecnica e mi sono avvicinata al mondo del design di moda e del tessuto. Il disegno tessile è comunicazione allo stato puro: attraverso i pattern, i colori e le composizioni è possibile esprimersi attraverso un linguaggio universale. Parto sempre da un disegno rigorosamente fatto a mano che poi digitalizzo per poter fare più comodamente le variantature e gli aggiustamenti colore. Prediligo i tessuti naturali poiché le mie stampe si sposano perfettamente con il tatto di un cotone o di un lino e la qualità del digitale mi permette di riprodurre fedelmente i colori.”

Cosa influenza il tuo stile creativo?
“Adoro tutto ciò che è colorato perché mi mette allegria e gli elementi decorativi poiché si intrecciano in infinite combinazioni. Inoltre trovo molta ispirazione dall’arte astratta in quanto la trovo fortemente comunicativa: segni grafici, composizioni di colori, forme e textures che alla fine sono perfettamente combinati anche se a primo impatto sembrano posti senza alcuna logica apparente.”

Quale consiglio daresti per creare un set per arredare casa?
“La casa è lo spazio più importante nel quale viviamo ed esprime ciò che siamo, pertanto credo sia utile valorizzare i nostri angoli preferiti con un tocco di colore, non serve riempire il salotto di oggetti ma avere quello giusto che renda l’ambiente un po’ meno impersonale e unico: un oggetto che parla di noi.”

Cosa ti piace del mondo dell’handmade?
“La bellezza del mondo dell’handmade è quella di far prender vita alle proprie idee e poterle condividere, poter parlare di sé attraverso un oggetto che contiene tutto il processo creativo e l’unicità di chi lo ha creato.”

Lascia un commento