Siamo a settembre il mese dell’autunno, del ritorno a sui banchi di scuola, del rinnovo dell’armadio… per voi abbiamo scelto nuove grafiche per rinnovare il nostro catalogo, se siete curiosi cliccate qui.
Nelle scorse passerelle di New York, Londra, Milano e Parigi abbiamo visto il ritorno degli anni 80, nella pelle e nei lustrini, ma anche quei tessuti tecnici solitamente legati a brand di settore sportivo e lunghi abiti in chiffon.
Quest’ultimi con illustrazioni di volti e silhouette femminili, sotto forma di vero e proprio ritratto o di immagini commerciali degli anni 60-70. (vedi qui)

Piume, paillettes, frange e ricami gli elementi caratterizzanti della moda anni ’20. Fiori per decorare abiti lunghi e cappe di velluto. (vedi qui la grafica)

Felpe e pantaloni da jogging in passerella, jersey e maglieria in stile college la stagione è old style. La tendenza più girly della prossima stagione sono glitter, colori pastello e look da vera lolita. (grafica green tartan, vedi qui)

Non mancherà nel vostro armadio, lo stile country side: camicie a quadri e gonne vichy da abbinare in campagna o in città con cappelli a falda larga, bandana al collo, cinture e stivali a punta. (stampa tartan, vedi qui)

La contaminazione di stili rubati dagli ultimi decenni della moda (dai settanta a oggi), è riassunta nello stile Future Hippie da velluto a coste di berretti e pantaloni baggy sotto l’ombelico, da indossare con top a triangolo crochet e collanine di conchiglie raccolte dal mare. (stampa foulard, vedi qui)

Non dimenticatevi uno degli stili più predominanti Orient-oriented con abiti minimal dalle ampie maniche, di raso o di leggerissimo chiffon di seta, così come i dress in eleganti stampe effetto sakura.
Look che giocano sugli equilibri, tra colori, fantasie e geometrie, traendo ispirazione da questa straordinaria cultura millenaria che tutt’ora affascina con le sue importanti tradizioni. (grafica japan bird, vedi qui)

Fonti articoli Vogue ed Elle.
Lascia un commento