Vi presentiamo un’idea dell’Apro Fashion per trasformare il nostro tessuto del mese il piqué in una splendida borsa a due manici con stampa personalizzata. Ha un design lineare ed essenziale, molto spaziosa al suo interno che vi permetterà di trasportare “il mondo”! Facile da abbinare ad un outfit casual o quotidiano ma anche per creare un look ad hoc per una serata.
Le sue misure da chiusa sono 47X28X18cm, quindi adatta anche per portarci con noi il tablet o il pc 🙂
MATERIALI NECESSARI:
- Carta da modello, matita, squadretta, forbici per carta
- Tessuto piquè altezza 140 cm consumo 1 metro
- Tessuto per fodera cotone fantasia altezza 150 cm consumo 1 metro
- Imbottitura spessore 3-5 mm, altezza 147 cm consumo 110 cm
- Macchina da cucire lineare
- Spilli, aghi
- Forbici per tessuto
- Filo nero n°50
- Filo beige n°50
- Ferro da stiro
- 2 cerniere in metallo nere
- 120 cm di nastro in gros grain nero, larghezza 2,5 cm
REALIZZAZIONE
Piegare il tessuto a metà, posizionando il diritto contro diritto, poi disporre il cartamodello sul tessuto, puntandolo con gli spilli ed effettuare il taglio. Effettuare lo stesso posizionamento e taglio per la fodera e per l’imbottitura.
Uniamo cucendo a 1 cm le due parti che andranno a costruire il fronte e il retro della nostra borsa. Lo stesso assemblaggio deve avvenire per la parte in tessuto, per la parte fodera e per l’imbottitura.
Prepariamo la base e le aree laterali della borsa, diventeranno la nostra profondità borsa, unendo con cucitura di 1 cm.
Prepariamo i due manici: uniamo ai due rettangoli in tessuto l’imbottitura, prepariamo stirando lateralmente a 1,5 cm il tessuto, posizioniamo e cuciamo il gros grain in modo da fermare le cuciture stirate e non rifinite sotto il bordo in nastro.
Una volta preparati i manici li posizioniamo sulla borsa e facciamo una fermatura formando un rettangolo che servirà da blocco del manico sulla borsa.

Puntiamo le cerniere posizionando il cursore al centro dell’apertura borsa, le inseriamo tra il tessuto, la fodera e l’imbottitura.

Rivoltiamo e uniamo la parte alta della borsa al resto già confezionato, eseguiamo la fermatura, cucendo due volte nella zona della cerniera. Per rendere più robusta l’apertura e la chiusura della zip.
Fermiamo l’imbottitura e la fodera alla borsa in tessuto, lasciando uno spazio di circa 10 cm di apertura per rivoltare al diritto il lavoro, rivoltiamo la borsa ed effettuiamo le travette utili a serrare l’imbottitura. Per terminare chiudiamo con una piccola cucitura l’area lasciata aperta.
La borsa è finita pronta per essere usata!

Lascia un commento