Cecilia, handmaker di Maruttique, in queste vacanze ha ideato con i tessuti di TheColorSoup, alcune piccole opere d’arte per decorare le pareti spoglie e arredare piccoli angoli di casa.
Questo tutorial vi illustra come creare dei quadri con il tessuto (anche con effetto tridimensionale) facili da realizzare, non servono abilità nel cucito ma solo tanta creatività e fantasia con le diverse grafiche scelte. Ecco a voi l’occorrente per realizzare questi quadri di stoffa.

MATERIALI NECESSARI:
- tessuti leggeri di colori contrastanti o armoniosi, stampe vivaci e artistiche
- forbici per stoffa
- spugna da imbottitura spessa circa 1 cm
- cornici da parete o con supporto, con colori a contrasto rispetto alle stampe che avete scelto

Lasciamo quindi la parola alla nostra handmaker Cecilia!
Per le mie piccole opere d’arte ho scelto degli scampoli poliestere leggeri, colorati e con un effetto lucido. Ora vi mostro come prendere le misure. Appoggiate il vetro della cornice e ritagliate il tessuto lasciando circa 1 cm di margine eccedente per il risvolto. Appoggio la spugna da imbottitura e ne taglio un pezzo un po’ più piccolo della base della cornice

Poi sovrappongo la base della cornice, l’imbottitura e la stoffa come mostrato nella foto, componendo un sandwich di materiali. Ricordatevi che inserendo il tutto nella cornice dovrete tirare bene la stoffa, fissandola sul retro.

Grazie alla spugna ottengo un bell’effetto tridimensionale, che darà un tocco ancor più vivo al quadro sulla parete.

Con lo stesso procedimento si posso realizzare diverse tipologie di quadri con o senza imbottitura e se userete le cornici portafoto accostando colori, fantasie e disegni differenti, darete un tocco di colore a quel tavolino tanto triste del vostro salotto. Ora tocca a voi ad essere creativi!

Lascia un commento