Il workshop di cucito di sabato 8 Ottobre 2016, presso il Museo Ettore Fico in collaborazione con Dreamers è stato un successo! Per chi di voi non ha potuto partecipare, come promesso abbiamo racchiuso qui i momenti salienti della giornata.
Le dieci iscritte al workshop si sono dilettate come stiliste per un pomeriggio, creandosi un capo unico da indossare. La fantasia e la creatività, accompagnate da risate e trucchi del mestiere, sono state il mood della giornata.

Come anticipato sui social, abbiamo realizzato una maglia in felpa a manica scesa, modello detto a kimono, con un taglio oversize comodo e adatto ad ogni vestibilità.
Con l’aiuto di cinque “maestre del cucito” del gruppo Miroglio, in solo due ore e mezza le partecipanti hanno cucito la proprio maglia, ma non è tutto… il tocco di personalizzazione di ogni partecipante è stato anche quello di creare una grafica ad hoc per questo capo d’abbigliamento o sceglierlo tra il nostro catalogo grafiche.
Con l’aiuto delle sarte, ognuna ha piazzato il carta modello sulla propria stoffa.
Come spiegato a loro ad inizio workshop, il modello scelto é composto da due fronti e un retro. (Eccovi un bozzetto del cartamodello da poter riprodurre a casa).Dopo la spiegazione sul cartamodello si è passati alla fase di taglio della stoffa. Prima di tagliare occorre puntare con gli spilli il modello di carta, ponendo attenzione se il disegno stampato é un pattern all-over. Piegando in doppio la stoffa si ricava direttamente il modello oppure se la grafica non all-over si deve piazzare il cartamodello nelle aree che desiderate.
Di seguito vedete un esempio di disegno piazzato tagliato singolarmente e una stoffa con fantasia all-over.


Il passaggio successivo é stato “prendere confidenza” con la macchina da cucire messa a disposizione dal gruppo Miroglio, ma tra risate e consigli siamo passati subito all’opera.
Per cucire senza andare storti o far errori, fate combaciare i segni o taglietti che trovate già nel cartamodello. Le cuciture andranno tutte rifinite a zig zag o con un sorgetto.
Il capo è terminato ma se volete è possibile arricchirlo con una cintura, passamanerie di vario genere e colore e ovviamente tutto quello che rende il capo perfetto per il vostro stile.
Ringraziamo tutte le partecipanti e le sarte per la bella giornata passate insieme a creare qualcosa di unico, come piace a noi di Thecolorsoup 😉 e vi lasciamo con una piccola pillola video della giornata.
Lascia un commento