Il Mondo Creativo è una grande vetrina espositiva dedicata alle ultime novità e grazie alla selezione degli espositori garantisce qualità ed originalità sia a chi desidera acquistare materiali e strumenti, sia per gli appassionati dello shopping handmade che cercano oggetti e prodotti unici. Vi aspettiamo a Bologna Fiera allo stand A25 pad.26 dal 23 al 25 Novembre 2018 Questo evento è anche un’occasione di incontro per tutti gli affezionati, il posto dove il digitale diventa reale, troverete tante creative che stampano con noi i loro prodotti, che potranno essere acquistati direttamente in fiera! Vi aspettano idee regalo, idee per la propria casa, idee per la tavola, idee per un nuovo hobby, idee per il proprio business. Ospiti nazionali ed internazionali condivideranno le loro idee e numerose aree offriranno la possibilità di tornare a casa con nuove ispirazioni. Workshop e teatri dove tutti possono imparare Per chi desidera osservare ed imparare guardando, ma anche per chi ha voglia di mettersi all’opera e creare qualcosa con le proprie mani divertendosi, a Il Mondo Creativo le migliori creative ti accompagneranno con tantissime proposte alla portata di tutti. Mamma portami a sfilar Finalmente potremo assistere alla sfilata che vedrà protagonisti genitori e bambini che sfileranno con abiti e accessori realizzati dalle migliori creative italiane. Il tessuto di alcuni di questi abiti sono stati scelti tra le nostre basi.
La prossima edizione di Abilmente Vicenza si terrà dal 17 al 21 Ottobre, presso il padiglione 7 stand 507 avrete la possibilità di incontrarci direttamente, toccare con mano i tessuti, acquistare il kit campioni e le cartelle colori. In questa edizione ci sono molte novità al padiglione 7, vi invitiamo a seguire presso l'area La fabbrica dei sogni, l'intervento di Simona Ullo - The yellow peg- per seguire la realizzazione di t-shirt in jersey di viscosa con un pattern del nostro catalogo grafiche. Il modello del capo è tratto dalla rivista Burda, avrete modo di vederlo realizzato in diretta. Che cosa troverai al Dressmaking Lab? E' uno spazio-laboratorio contemporaneo in cui potrete imparare i segreti della moda DIY grazie a decine di corsi, live show e workshop immediati e divertenti, con materiali e utensili provenienti dai più importanti brand del settore in un'atmosfera stimolante e creativa. Suggerimenti su strumenti, materiali ma anche tecniche, stili e dettagli che apprenderete tramite il coinvolgimento in laboratori, aree dedicate ma anche grazie al confronto con tutor speciali. Che cos'è "Cucito su di te"? "Cucito su di te” sarà, inoltre, un megafono di giovani storie imprenditoriali: una vetrina di nuovi brand emergenti, che hanno unito la riscoperta delle tecniche artigianali tradizionali al gusto estetico attuale, utilizzando strumenti digitali in fatto di vendita e comunicazione. Questi imprenditori nascenti saranno presenti nell'area per raccontare sé stessi e le proprie competenze: storie rappresentative di un'intera nuova generazione di micro imprenditrici, che negli ultimi anni stanno dando nuova linfa e sostenibilità all'abbigliamento made in Italy. Per tutta la durata della manifestazione, saranno presenti blogger, youtuber e creative per workshop, demo, tutorial live e corsi. Workshop The yellow peg: Per un perfetto stile anni '50 tuffati nel mondo di The Yellow Peg! Simona ti insegnerà passo a passo a realizzare una blusa in puro cotone. Simona: "Vorrei far scoprire a tutti che creare il proprio stile confezionando i vestiti che ci piacciono non è impossibile anzi, è qualcosa che si può facilmente imparare con un po’ di impegno, pazienza e tanta, tanta passione. Sono convinta che siamo noi a decidere come fare della moda l’affermazione di ciò che siamo. Il mio motto è Cuci il tuo stile, vesti i tuoi sogni. Vorrei parlare di come vedo la moda: per me è l’affermazione di ciò che siamo. Le mie creazioni, dagli abiti agli accessori, sono fatte a mano con tessuti naturali ed un gusto un po’ retrò." Per ogni dettaglio, clicca qui. Chi sono gli sponsor Dressmaking Lab? Burda Style TheColorSoup Gütermann Janome Necchi Prym Giesse Scampoli Ti aspettiamo al pad 7 stand 507, visualizzare la mappa clicca qui
Torna per il quarto anno consecutivo la mostra mercato Week Hand a Foligno presso Palazzo Trinci. Per leggere tutto il programma basta un click qui e se volete non perdervi due workshop fantastici con il nostro tessuto, vi aspettiamo nell'area big WORKSHOPS il 22-23 Settembre 2018. Workshop vesti il tuo quotidiano - T-SHIRT DI ZUCCHE Bi.unique BI.unique è un progetto sartoriale che nasce dalle mani di Chiara BOEMIEN utilizzando in esclusiva i tessuti disegnati da Giulia INSUNSIT stampati sui nostri tessuti. t-shirt in cotone con stampa foglie di zucca Quando: 22-23 Settembre Orario: 15.00 – 17.00 | 17.00 – 19.00 Partecipanti: max 5, due turni pomeridiani Descrizione: Con il tessuto disegnato in esclusiva per il workshop da INSUNSIT e stampato sul tela di cotone 125gr si realizzerà una maxi maglia. Utilizzando la taglia e cuci e la macchina da cucire (se è la vostra prima volta non temete: sarete supportate!!), creeremo una maglia unica e perfetta da indossare in ogni occasione. Materiali: Tessuto tela 100% cotone e i cartamodelli forniti da Thecolorsoup Per iscriverti gratuitamente, clicca qui Workshop Memory naturalistici di stoffa Cocai Design Cocai Design disegna, crea e produce materiale educativo per l'infanzia ispirato al metodo Montessori. Le illustrazioni sono originali e i materiali sono pensati per un uso didattico sia nelle scuole, sia in famiglia. Quando: Domenica 23 Settembre Orario: h10.00 – 12.00 Partecipanti: max 8 persone Descrizione: Creiamo insieme un memory naturalistico con le stoffe ideate da Cocai Design e stampate su tela di cotone 100% lavabile e stirabile. Ci cimenteremo con forbici e macchina da cucire per creare un gioco, per grandi e piccoli, divertente ma anche istruttivo: i soggetti del nostro memory, infatti, sono accurati a livello naturalistico e ci potranno aiutare a riconoscere insetti e fiori. Materiali: Tessuto tela 100% cotone, macchina da cucire e forbici. Per iscriverti gratuitamente, clicca qui Per scoprire tutti gli espositori del Week Hand 2018, cliccate qui.
Si intitola Leonardo Room: è una suite d’albergo allestita per mostrare le varie possibilità di decoro coordinato. L’obiettivo è proprio quello di ricreare un ambiente reale in cui diversi elementi e componenti sono coordinati con un design univoco, basato sull’opera di partenza (Leonardo in Milan) e declinato e adattato ai diversi materiali, oggetti e componenti dell’allestimento. Ne emerge uno spazio unico, di personalità. Il fil rouge è Leonardo Da Vinci, insieme alla città di Milano, in una scelta cromatica univoca e continuativa che percorre tutte le superfici e gli arredi proposti. Cuscini stampati su tessuto tela di cotone 125gr La collaborazione con Giuseppe Di Dio e Italian Wall Design permette alle aziende espositrici - tra cui Thecolorsoup per la parte di stampa e personalizzazione tessuto - di potersi confrontare con il tema della coordinazione, mettendo in evidenza peculiarità e competenze di ognuno, inserendole in un progetto unico e comune dove partnership e scelte condivise diventano l’elemento portante delle installazioni. Una dimostrazione pratica di come un progettista, un decoratore o un artista, possa dunque proporre un’idea decorativa originale e applicarla ai diversi media e superfici a disposizione, contando su veri specialisti e partner qualificati. La Leonardo Room sarà protagonista degli eventi di Allestire Decor Lab durante la Milano Design Week dal 17 al 22 Aprile.
Sabato 24 Marzo al Flying Tiger Copenhagen di Genova, vi aspettiamo per una giornata intera all'insegna del fai da te e della creatività con un laboratorio creativo per la realizzazione di una zaino d'autore con un pattern esclusivo disegnato da BADI. Non puoi perderti questa occasione unica, dove poter dare forma al tuo zainetto d'autore, fatto con le tue stesse mani! Con il nostro supporto tecnico e pratico maneggeremo il cartamodello, apprenderemo i segreti di sartoria con macchine da cucito professionali e riceveremo gli spunti creativi di BADI (artista illustratrice portatrice sana di creatività sconfinata). Non mancheranno i kit creativi super cool di Flying Tiger Copenhagen, per rendere ancora più unico il tuo zaino! [gallery columns="2" size="full" ids="111728,111729"] (immagine solo dimostrativa) Chi è BADI "Mi chiamo Maria Lagona e infatti mi firmo BADI. Sono siciliana e infatti sono nata a Torino. Odio la matematica e infatti ho fatto lo scientifico. Cantavo molto bene e infatti no. Sono una ragazzina e infatti ho 40 anni. Sognavo il posto fisso e infatti ho una laurea in Belle Arti. Volevo disegnare e ho sempre disegnato." BADI è una sognatrice che porta i suoi sogni su tela. E non c'è sogno più bello, se non quello condiviso con altri sognatori. Per maggiori informazioni su di lei, visita il suo sito Programma della giornata di sabato 24 Marzo H. 11.00 - 13.00: primo ciclo di workshop DIY Zainetto d'Autore, numero massimo 8 partecipanti. H. 15.00 - 17:00: secondo ciclo di workshop DIY Zainetto d'Autore, numero massimo 8 partecipanti. H. 18.00 - 19.30: Vernissage - Apertura della mostra di illustrazione dedicata ai personaggi esclusivi dell'artista Maria Lagona in arte BADI. Il costo del Workshop DIY Hygge è di 20€, include il kit creativo, tea break e aperitivo dalle 18,30 per l'apertura della mostra. È importante la prenotazione per consentire la regolare fornitura dei materiali. Per prenotarsi scrivete a ideespot@tigeritalia.com entro Venerdì 17 marzo, costo del workshop 20€. Per informazioni contatta il numero: 345/2278523 Tiger Spot Genova Salva l'evento nel tuo calendario Facebook, clicca qui
Se volete scoprire nuove tecnologie, siete appassionati di tessuti e stampa, questo è l'evento più importante nella settimana della moda Milanese. Vi aspettiamo dal 23 al 26 febbraio 2018 presso Decor Lab in via Tortona 31 a Milano, nell'area tecnica Fashion&Print. Nel cuore del fashion district milanese, in questo spazio dedicato alla realizzazione di prodotti personalizzati con le tecnologie presenti sul mercato, potremo mostrarvi i nostri prodotti ed avere un colloquio diretto. Che cos'è il Decor Lab? E' un nuovo modello di esposizione e relazione, uno spazio unico ove è possibile conoscere e confrontarsi su materiali innovativi e nuove possibilità di elaborazione nel mondo del design e dell’arredamento individualizzato. Uno spazio flessibile nel quale ci si lascia ispirare dalle nuove realtà di decorazione digitale, luogo di incontro con le aziende più rinomate del settore. Cosa vedere Il village considerato ormai punto di riferimento indiscusso è stato scelto come showroom e set fotografico per il design e la moda. I tre ambienti "Living", "Workshop" e "Shop" si trasformano e danno spazio a Fashion Designer, operatori del Fashion&Print e all'artista giapponese Tomoko Nagao. Nell'area dedicata al fashion vi segnaliamo, Contemporary Mood. Un progetto di comunicazione e marketing nato per dare spazio a stilisti e designer emergenti, ne promuove la creatività e ne supporta la crescita professionale, con un’attenzione particolare all’immagine e al posizionamento. Save the date Milano Decor Lab, 23-26 Feb, orari apertura 10-18h. Ci saremo anche noi..passate a trovarci!!
L'ultimo evento del 2017 è Il Mondo Creativo dal 17 al 19 Novembre a Bologna, vi aspettiamo presso il Padiglione 22 Stand B63. In questa edizione ci sarà la possibilità di utilizzare i nostri tessuti durante due workshop creativi con i prodotti Flying Tiger Copenhagen con le nostre maestre di creatività Giulia e Carla, meglio conosciute come Insunsit e La ragazza dello sputnik. Con una bellissima grafica creata in esclusiva da Insunsit a tema Hygge Natalizio, in due occasioni potrete rivestire un'agenda 2018 omaggiata da Flying Tiger Copenhagen. Con lo stesso tessuto sabato 18 per le amanti dell'ora thé, potrete rivestire la vostra tazza Flying Tiger Copenhagen preferita, con un caldo tessuto personalizzato. Passeremo insieme un'ora imparando a creare due piccoli oggetti, magari da regalare ad un'amica speciale. Ecco i dettagli dei laboratori che si terranno presso l'aula B61 Pad. 22, che avrete l'occasione di frequentare gratuitamente: Insunsit Venerdi 17 h11-12,30: copri agenda 2018 Flying Tiger Copenhagenin tessuto poly spazzolato con grafica personalizzata (max 12 persone), per prenotarsi clicca qui La ragazza dello sputnik Sabato 18 h11-12,30: copri tazza Flying Tiger Copenhagen in tessuto poly spazzolato (max 12 persone), per prenotarsi clicca qui Insunsit Domenica 19 h11-12,30: copri agenda 2018 Flying Tiger Copenhagen in tessuto poly spazzolato con grafica personalizzata (max 12 persone), per prenotarsi clicca qui Il Mondo Creativo é la manifestazione che rappresenta e riunisce tutti gli appassionati di arti manuali e progetti creativi. Qui è possibile seguire un percorso completo all’interno della creatività: si arriva in fiera con una curiosità che, grazie alle dimostrazioni e ai laboratori adatti a tutti i livelli, può diventare hobby. Acquistando i materiali necessari e vedendo nascere le proprie creazioni, l’hobby può trasformarsi in passione e infine la passione può diventare un lavoro grazie alla possibilità di scoprire anche come commercializzare i propri manufatti. Il Mondo Creativo diventa così la vetrina di un mondo sempre in fermento, dove i visitatori scoprono le mille sfaccettature della creatività.
Il prossimo evento a cui parteciperemo è la fiera di Abilmente a Vicenza dal 19-22 Ottobre 2017 presso il Padiglione n°7 Stand 616-617 insieme a Burda Style. Saremo a vostra disposizione per domande, dubbi e informazioni sui nostri tessuti. Potrete toccare il nostro campionario, acquistare il kit e le cartelle colori con un piccolo prezzo promo! Chi farà acquisti presso il nostro stand, riceverà un promocode da utilizzare online. In questa edizione autunnale presso lo stand Burda, tra le loro diverse riviste avrete la possibilità di abbonarvi a Mollie Makes (il nuovo mensile che raccoglie idee e schemi per una vasta gamma di diverse tecniche, talvolta tipicamente britanniche altre influenzate dal Giappone). Sottoscrivendosi si potrà scegliere tra tre strumenti di lavoro e tra questi c'è anche il nostro kit tessuti. Anticipazione per tutte voi lettrici: nel secondo numero di Mollie Makes si parlerà di Thecolorsoup, correte ad abbonarvi. Vi aspettiamo numerosi come ogni anno a Vicenza!
DIY HYGGE WORKSHOP E VERNISSAGE AL TIGER SPOT CON INSUNSIT L'hygge è fai da te al Tiger Spot di Genova: Sabato 7 Ottobre, personalizza il tuo style con i prodotti Flying Tiger Copenhangen e i nostri tessuti con la grafica esclusiva Insunsit. Fino a Novembre, non perderti la mostra di visual design all'ora dell'aperitivo. Sabato 7 OTTOBRE dalle 15.30 alle 18.00 presso l’open space danese di Tiger Spot - al primo piano di Flying Tiger Copenhagen, in via San Vincenzo 53 – nel laboratorio dedicato al Fai da te, dal sapore danese: si parlerà di Hygge, stile e creatività. Design e libera espressione saranno gli ingredienti principali del workshop e il tutto sarà accompagnato da un piccolo break rigenerante e da un aperitivo eclettico dalle 18.00 alle 20.00, per finire con l’apertura della mostra di Visual Design, a cura della nostra artista del mese: Insunsit Avrete modo di conoscere meglio l’artista di Verona e il suo incontro con il disegno e l’ispirazione che ne deriva. Vestiremo i panni del designer per “rivisitare” un quaderno, una tazza, una candela e il suo barattolo, offerti da Flying Tiger Copenhagen e per regalare un tocco Hygge alla vostra casa. Chi è Insunsit "La nostra artista del mese di ottobre è Giulia Tosi, in arte Insunsit che in dialetto mantovano significa “da nessuna parte”. L’ illustratrice di Verona, da anni si occupa di autoproduzione di accessori in legno e altri materiali, oltre a progetti dedicati al disegno tessile attraverso pattern dai motivi floreali, che si contraddistinguono per il loro fascino senza tempo. Nel 2017, stringe una nuova collaborazione con Chiara Matteotti (in arte BOEMIEN) dando vita a BI, un progetto di sartoria a quattro mani." Visitate il sito: http://www.insunsit.com Il costo del Workshop DIY Hygge è di 15,00€ e include: 4 prodotti Flying Tiger Copenhagen (un quaderno, una tazza, un barattolo e una candela). Sarà poi possibile godere del coffee-break e partecipare al rinfresco per la mostra dell’artista, con apertura dalle 18.00 alle 20.00. È importante la prenotazione per consentire la regolare fornitura dei materiali e la gestione dello spazio per l’evento. Per prenotarsi, basterà inviare la propria richiesta all’indirizzo e-mail: ideespot@tigeritalia.com entro Giovedì 28 Settembre. Per informazioni contattare il numero: 345/2278523. Clicca qui per l'evento
Anche quest'anno siamo felici di partecipare a Week Hand a Foligno, ci troverete nella piazza mercato e come sponsor di tessuti del seguente workshop: “Crea il tuo papillon” - SOLD OUT- a cura di Banderari - Officina del Papillon Domenica 24 Settembre h16.00 – h18.00 Realizziamo insieme un simpatico papillon per il tuo bimbo o bimba grazie ai consigli di Angela ideatrice del brand Officina del Papillon e Banderari Terni. Potrete scegliere la fantasia più adatta al tuo bimbo, stamparla live e realizzare con le tue mani un accessorio straordinario. Workshop per adulti, massimo 10 partecipanti per turno Chi sono Banderari - Officina del Papillon? Officina del Papillon torna a Foligno in veste di tutor. Ora il brand è divenuto BANDERARI crescendo ma non cambiando la propria filosofia, ampliando la propria gamma di prodotti, esplorando il mondo della sartoria e rafforzando la propria identità artigiana riscoprendo le proprie radici. Eredi di un sogno, depositari ultimi di una storia artigiana italiana che ha origine in Umbria oltre 650 anni orsono, custodi di un sapere in cui l’onore della tradizione, l’eccellenza del fare e l’orgoglio delle proprie origini, rappresentano valori morali primari e imprescindibili da consegnare alle generazioni future. Per i più piccoli nell'Area Live (cortile del palazzo) Sabato 23 Settembre h 15.00 – 18.30 / Domenica 24 Settembre h 10.00 – 12.00 | 15.00 – 16.30 Realizzeremo dal vivo dei sacchetti di stoffa da colorare e riempire con le dolcissime gommose targate Pastiglie Leone. Si tratta di una attività libera senza prenotazione a ciclo continuo a gruppi di 10 bambini ogni ora (per bambini dai 3 anni in su) Scopri tutte le attività su www.weekhand.it . Vi aspettiamo numerosi il 23-24 Settembre 2017.
Con l'arrivo della primavera noi di TheColorSoup ci prepariamo per partire verso Bologna. Per la prima volta abbiamo l'opportunità di allestire un nostro stand all'interno della fiera Il Mondo Creativo dal 31 Marzo al 2 Aprile 2017. Presso l'area Craft your party, insieme a tantissime creative della community A little market vi mostreremo come dai vostri disegni possiamo stampare un tessuto 100% personalizzato. Segnatevi le coordinate: PADIGLIONE 19 STAND D52. Il Mondo Creativo é la manifestazione che rappresenta e riunisce tutti gli appassionati di arti manuali e progetti creativi. Qui è possibile seguire un percorso completo all’interno della creatività: si arriva in fiera con una curiosità che, grazie alle dimostrazioni e ai laboratori adatti a tutti i livelli, può diventare hobby. Acquistando i materiali necessari e vedendo nascere le proprie creazioni, l’hobby può trasformarsi in passione e infine la passione può diventare un lavoro grazie alla possibilità di scoprire anche come commercializzare i propri manufatti. Il Mondo Creativo diventa così la vetrina di un mondo sempre in fermento, dove i visitatori scoprono le mille sfaccettature della creatività. Allo stand vi attenderanno numerosi Elena, Daniela, Martina e potrete toccare con mano i nostri tessuti, chiedere consigli su come utilizzarli, acquistare il kit dei campioni e le cartelle colori. Chi farà acquisti in loco avrà diritto un promocode da utilizzare per il prossimo acquisto online. Rimanete connessi per i prossimi aggiornamenti di questo evento, le sorprese non sono finite qui!
Siete in cerca di dolcezza? Andate sullo shop di Pastiglie Leone per regalarvi tante caramelle, zuccherini e cioccolato per le vostre feste, noi abbiamo pensato a un piccolo cadeaux per voi. Per chi effettuerà un ordine superiore a 50€ sullo shop online di Pastiglie Leone avrà diritto a una di queste tre piccole shop in tela di cotone personalizzate con una grafica natalizia speciale. Cosa aspettate a riempire il vostro carrello di dolciumi? Nella shopper c'è un promocode del 15% di sconto che vi aspetta! Il codice sconto è valido fino al 31 Marzo 2017 per effettuare un ordine senza minimo di spesa, utilizzabile anche per l'acquisto di cartella colori e kit campioni greggio.
L'evento mostra mercato Week Hand del 24-25 settembre all'interno della corte del Palazzo Trinci a Foligno ha mostrato come il mondo del fatto a mano stia crescendo moltissimo in Italia e quanto interesse ci sia per questo mercato. Questa seconda edizione con tantissimi visitatori e partecipanti è stato il frutto della varietà dei laboratori proposti, accompagnati da eccellenze di prodotti artigianali italiani. Gli artigiani di oggi sono dei veri professionisti e trasformano il loro talento in professione. Noi di TheColorSoup abbiamo deciso di rivolgere il nostro servizio di stampa digitale per grandi clienti anche a chi ha bisogno piccole metrature di stoffa personalizzata per dar valore a chi vuol un prodotto di qualità e personalizzato al 100%. Abbiamo avuto la possibilità di creare un corner accanto a molti crafters che già utilizzano il nostro tessuto per creare i loro prodotti. Che emozione poter dire ai visitatori che avrebbero potuto acquistare dei prodotti fatti a mano agli stand accanto creati con il nostro tessuto! Vogliamo ringraziare Francesca Tasselli, una delle menti e organizzatrice dell'evento che in maniera impeccabile ci ha fatto sentire a casa nostra! Sei stata una vera forza! Gli organizzatori e i 50 crafters presenti hanno dato vita ad una manifestazione ricca di emozioni, "contaminazione" di idee e passione per il proprio lavoro, chi non ha potuto partecipare si inizi ad organizzare per il prossimo anno ;) Il nostro workshop nel centro della corte del palazzo è stato un successo! Tantissimi bambini hanno disegnato e colorato su carta il proprio sacchetto porta caramelle offerte da Pastiglie Leone. In pochi minuti con la nostra stampante abbiamo trasferito i loro disegni su stoffa, facendo brillare loro lo sguardo! Un grazie speciale va a tutte le ragazze del gruppo di A Little Market per averci aiutato a cucire i sacchettini :) questa è anche la forza di questa manifestazione. Personalizzare il tessuto per i più piccoli non è stata la sola cosa creata a Foligno, abbiamo anche fornito il tessuto per il workshop di cucito creativo con Burda Style, per creare un porta oggetti da tavolo. Guardate qui come sono diventate brave le nostre followers con la macchina da cucire ;) Stupiti ed entusiasti di questo evento speriamo di esserci anche in una futura terza edizione con moltissimi nuovi progetti da sviluppare con tutti voi!
Il workshop di cucito di sabato 8 Ottobre 2016, presso il Museo Ettore Fico in collaborazione con Dreamers è stato un successo! Per chi di voi non ha potuto partecipare, come promesso abbiamo racchiuso qui i momenti salienti della giornata. Le dieci iscritte al workshop si sono dilettate come stiliste per un pomeriggio, creandosi un capo unico da indossare. La fantasia e la creatività, accompagnate da risate e trucchi del mestiere, sono state il mood della giornata. Come anticipato sui social, abbiamo realizzato una maglia in felpa a manica scesa, modello detto a kimono, con un taglio oversize comodo e adatto ad ogni vestibilità. Con l'aiuto di cinque "maestre del cucito" del gruppo Miroglio, in solo due ore e mezza le partecipanti hanno cucito la proprio maglia, ma non è tutto... il tocco di personalizzazione di ogni partecipante è stato anche quello di creare una grafica ad hoc per questo capo d'abbigliamento o sceglierlo tra il nostro catalogo grafiche. Con l'aiuto delle sarte, ognuna ha piazzato il carta modello sulla propria stoffa. Come spiegato a loro ad inizio workshop, il modello scelto é composto da due fronti e un retro. (Eccovi un bozzetto del cartamodello da poter riprodurre a casa).Dopo la spiegazione sul cartamodello si è passati alla fase di taglio della stoffa. Prima di tagliare occorre puntare con gli spilli il modello di carta, ponendo attenzione se il disegno stampato é un pattern all-over. Piegando in doppio la stoffa si ricava direttamente il modello oppure se la grafica non all-over si deve piazzare il cartamodello nelle aree che desiderate. Di seguito vedete un esempio di disegno piazzato tagliato singolarmente e una stoffa con fantasia all-over. Il passaggio successivo é stato "prendere confidenza" con la macchina da cucire messa a disposizione dal gruppo Miroglio, ma tra risate e consigli siamo passati subito all'opera. Per cucire senza andare storti o far errori, fate combaciare i segni o taglietti che trovate già nel cartamodello. Le cuciture andranno tutte rifinite a zig zag o con un sorgetto. Il capo è terminato ma se volete è possibile arricchirlo con una cintura, passamanerie di vario genere e colore e ovviamente tutto quello che rende il capo perfetto per il vostro stile. Ringraziamo tutte le partecipanti e le sarte per la bella giornata passate insieme a creare qualcosa di unico, come piace a noi di Thecolorsoup ;) e vi lasciamo con una piccola pillola video della giornata. [video id=20197]
Siete pronte alla fiera della creatività più attesa della stagione? Noi vi aspettiamo ad Abilmente di Vicenza dal 13-16 ottobre presso il Padiglione n°7 Stand 836 Saremo a vostra disposizione per domande, dubbi e informazioni. Porteremo i nostri tessuti quindi potrete toccare con mano la qualità e scegliere quello ideale per i vostri progetti...passateci a trovare numerosi!! Se acquisti il kit o la cartella colori presso il nostro stand ricevi uno sconto da utilizzare entro il 31 dicembre 2016! Nello spazio atelier Fatto da Mamma sarà presente anche l'Associazione Little Dresses for Africa. L’iniziativa prende spunto da Rachel O'Neal, fondatrice del progetto negli Stati Uniti. L’obiettivo sarà quello di realizzare abiti per i bambini dell’Africa con il tessuto offerto dalla nostra azienda (Gruppo Miroglio). Little Dresses for Africa è un’associazione fondata da Rachel Alexander O'Neal nel 2008 negli Stati Uniti. La sua missione è portare un aiuto ai bambini di tutto il continente africano e di tutte le altre zone disagiate del mondo. Distribuisce vestitini alle bambine che a causa della larga diffusione della pandemia dell’AIDS, molto spesso rimangono le uniche a doversi prendere cura dei fratelli più piccoli; l’associazione realizzando un vestito cucito apposta per loro, cerca di farle sentire uniche e speciali. I volontari sono sparsi negli Stati Uniti, Canada, Australia, Singapore, Inghilterra e adesso anche in Italia, che spesso si ritrovano insieme dando vita a gruppi di cucito per confezionare vestitini. Little Dresses for Africa si occupa con i propri team di gestire tutti gli aspetti arrivando a spedire i vestiti a tutte le comunità che ne fanno richiesta e che vengono accuratamente selezionate. Ad oggi l’associazione complessivamente ha spedito circa 3.500.000 di vestitini, distribuiti in 47 paesi dell'Africa ma anche in Guatemala, Filippine, Cambogia, Messico e Haiti.L'associazione Madre negli Stati Uniti ha ufficialmente riconosciuto l’Associazione “Little dress for Africa Italia” come centro raccolta ufficiale per l'Italia. Little Dresses for Africa Italia è stata riconosciuta come Onlus nel dicembre 2005, entrando così a far parte dell'Albo del CESVOT delle Associazioni di VOLONTARIATO TOSCANE, nonchè iscritta al registro delle associazioni del comune di Livorno e a quello provinciale.
Thecolorsoup ha il piacere di presentarvi DREAMERS: è un inedito evento emozionale (dal 5 al 9 Ottobre a Torino) dove la moda non è soltanto prodotto, mercato, marchio, marketing, ma anche, e soprattutto, un oggetto culturale che parla del progetto che c’è dietro, del corpo, dell’anima, del tempo, parla di sogni e futuro. Luogo di mostre, vendita e conoscenza, Dreamers è un’occasione unica per incontrare, ascoltare e toccare la creatività della moda e la sua poesia. Un racconto articolato del saper fare e della visionarietà progettuale contemporanea. Protagonisti sono maestri, giovani talenti, pensatori, artisti e imprenditori che contribuiscono a immaginare, fare, pensare e rinnovare la moda, a raccontarla, a costruirne – o destrutturarne – l’immagine, a immortalarla attraverso le parole e i segni. Dreamers porta in scena i loro progetti, le loro visioni e le loro storie in un pluralismo di linguaggi e contaminazioni disciplinari. Tra moda, arte, cinema e musica. Sono stati organizzati laboratori per adulti e bambini condotti da tutor d'eccezione, per cimentarsi con il fare e il progettare della moda, i suoi meccanismi, i suoi dettagli. Ma anche occasioni per mettere in relazione mani e idee, avvicinando la cultura del progetto alla vita di tutti i giorni. Sabato 8 ottobre alle ore 15 vi aspettiamo al workshop: UNICI E INIMITABILI KIMONO. Il kimono, nella sua interpretazione corta, minimale e contemporanea, è un capospalla raffinato e confortevole, da abbinare a look freschi e sbarazzini. Entro il 25 Settembre è possibile personalizzare al 100% il tessuto, noi lo stamperemo per te e insieme realizzeremo un kimono unico da indossare nelle prime serate autunnali, per un tocco chic, o per impreziosire i weekend più oziosi. Se volete le informazioni e il programma dell'evento vi invitiamo a collegarvi al sito dreamerstorino.it Vi aspettiamo numerosi!!
Se Agosto è il mese del relax e delle vacanze, già da Settembre ci aspetta un calendario fitto di eventi: ecco le fiere e gli eventi dell’handmade a cui parteciperemo nella seconda metà del 2016. Il 24 e 25 Settembre saremo a Foligno (PG), al festival Week Hand "Un contenitore di idee, talenti, creazioni, sperimentazioni e divertimento, tutto dedicato al mondo dell’handmade". Presso il porticato di Palazzo Trinci nel cuore della città umbra, vi accoglieremo con il workshop: "La fabbrica del disegno per le tue caramelle" in collaborazione con Pastiglie Leone. Questa attività ha l’obiettivo di avvicinare i bambini alla stampa del tessuto e dà la possibilità di apprendere e sperimentare le prime fasi della tecnica di stampa digitale, con l’aiuto di personale tecnico specializzato. Venite a trovarci numerosi ci sarà anche una nostra stampante!!! Sono aperte le iscrizioni al workshop di cucito creativo in collaborazione con Burda Style, per realizzare con le tue mani e l’aiuto di un’insegnante un elegante e morbido cestino porta tutto in cotone. Solo le prime 10 iscritte potranno personalizzare il tessuto, iscrivetevi qui, l'evento si svolgerà presso Multiverso Foligno - Coworking. Vi segnaliamo la nostra presenza presso Creattiva a Bergamo dal 6 al 9 Ottobre presso lo stand Burda Style per realizzare insieme la giacca in pile per bimba che vedete qui in foto, per iscrivervi al workshop cliccate qui. Ultimo evento della stagione autunnale è l'ormai consolidata partecipazione ad Abilmente di Vicenza dal 13 al 16 Ottobre. Presso lo stand di Burda Style tante novità solo per voi! Iniziate a segnarvi tutti questi eventi, sarà l'occasione per conoscervi di persona! Buone vacanze a tutti!
Siamo tornati dalla fiera Abilmente di Vicenza carichi di idee e felici di aver conosciuto tanti di voi! Vogliamo ringraziarvi per essere passati e un grazie speciale va a Idee della Vale, Riot Clothing, Federica Cabodi, Clouds&Roses che ci sostengono e seguono da tempo. Per chi non fosse riuscito a visitare questa splendida fiera primaverile abbiamo preparato un piccolo resoconto di questi quattro giorni carichi di emozioni. Ospiti dello stand Burda Style quest'anno abbiamo fornito il tessuto per realizzare una calda mantella in pile; le partecipanti hanno potuto scegliere tra tutte le nostre fantasiose grafiche per rendere unico questo accessorio. Ecco il simpaticissimo maestro di cucito Andrea Tosetti, al lavoro con metro e stoffa mentre realizza la mantella con i cartamodelli Burda; se volete rifarla a casa potete trovare il modello sul magazine oppure online. Vi porterà via solo un'ora del vostro tempo e vi regalerà grandi soddisfazioni! :) In questa foto di gruppo vedete in posa alcune delle ragazze che hanno partecipato al workshop assieme ad Andrea! Ottimo lavoro, brave! Come annunciato abbiamo stampato i tessuti personalizzati per i vincitori del contest Instagram #stampacontcs. Personalmente consegnarvi il tessuto direttamente nelle vostre mani ci ha regalato un'emozione in più rispetto a quando ve li spediamo direttamente a casa; ancora più bello è stato vedere le vostre espressioni durante la stampa e la consegna. Alcune di voi hanno stampato paesaggi, luoghi del cuore, altre bellissime texture per arredare la propria casa, insomma: siete tutte dei vulcani d'idee! "Stampare le vostre idee" ormai è diventato il nostro motto! Concludiamo con questa immagine di Andrea che indossa una giacca in jaquard personalizzata da un tessuto in linea con l'arrivo della bella stagione: Il nostro plotter è già pronto per un'altra trasferta, vi ringraziamo tutti e vi aspettiamo alla prossima edizione autunnale con ancora più novità!
Vi sveliamo tutte le novità della nostra partecipazione ad Abilmente di Vicenza dal 25 al 28 Febbraio: saremo presso lo stand Burda Style padiglione 7 stand 514 per farvi toccare con mano i nostri tessuti e per farvi conoscere la nostre abilità nella stampa digitale. Il 26 e 27 Febbraio stamperemo le vostre immagini fotografiche per voi. Come? Ora ve lo raccontiamo... Dal 18 al 23 Febbraio potrai partecipare al nostro primo contest Instagram "Stampa con TheColorSoup in fiera". Sapete quanto amiamo i colori e le fantasie di ogni tipo e se voi siete qui vuol dire che lo stesso vale per voi. Proprio per questo il primo obbiettivo del contest è sfidarvi a osservare con un nuovo sguardo la realtà e gli oggetti che vi circondano, con l'obiettivo di cercare e fotografare delle texture o fantasie da stampare. Un muro di mattoncini, le venature del legno, una distesa di foglie, una composizione geometrica casuale o un gruppo di oggetti uguali sono solo alcuni esempi di motivi ricorrenti che potete trovare ovunque intorno a voi: l'importante è sbizzarrirvi e farvi trasportare dall'immaginazione e poi, ovviamente, tornare a casa con un bel regalo ;) Ma ora passiamo ai dettagli tecnici! Come fare per partecipare al contest? Dal 18 al 23 febbraio, posta la foto che vorresti stampare sul tuo account Instagram: l'importante è che sia una fantasia/texture di qualcosa che ha catturato la tua attenzione. Inoltre ricordati di utilizzare l'hashtag ufficiale del concorso: #stampacontcs. Nella descrizione della foto indica la data in cui sarai presente ad Abilmente a Vicenza (26 o 27 Febbraio), così potrai ritirare la stampa della tua foto direttamente da noi (ci troverai all'interno dello stand di Burda Style - padiglione 7 stand 514)! Il 24 febbraio una giuria composta dal nostro staff selezionerà le immagini più belle tra quelle che i partecipanti avranno caricato con hashtag #stampacontcs. La selezione sarà effettuata in base alla qualità della foto, all'originalità del motivo e alla coerenza con le direttive del contest. In tutto saranno selezionati 20 vincitori, per i quali stamperemo un metro di twill di cotone senza passare dalla cassa! ;) I vincitori verranno contattati personalmente e per permetterci di procedere alla stampa chiederemo di caricare il proprio file ad alta risoluzione sul nostro sito web (minimo 300 dpi in formato .jpg, .tiff o .png, dimensione max file stampa 150cmx100cm). Se qualcuno non riuscisse a fare l'upload del file, potrà portarcelo direttamente su chiavetta usb allo stand in fiera. Per prendere visione del regolamento completo clicca qui. E visto che parliamo di texture, ti ricordiamo che rendere perfettamente ripetibile una fantasia non è facile senza ricorrere a strumenti come Photoshop. Quindi se sarai tra i vincitori selezionati, in fase di upload del file ti consigliamo di scegliere l'opzione "Non ripetere la grafica". Ma non è finita qui! Per Abilmente Vicenza abbiamo deciso di prepararvi altre due piccole sorprese: oltre a portare con noi una delle nostre "magiche" stampanti che saranno impegnate a stampare le vostre fantasie, sarà disponibile alla vendita il nostro kit di greggi e alcuni dei nostri foulard stampati e confezionati dal gruppo Miroglio! Insomma, si prospetta un weekend di curiosità e shopping intenso ;) Vi aspettiamo in tanti su Instagram e in moltissimi alla Fiera Abilmente!
Con l'arrivo della primavera iniziano anche le nuove fiere creative, a cui adoriamo partecipare perchè ogni volta abbiamo la possibilità di conoscere più da vicino le vostre esigenze. Il primo appuntamento del 2016 sarà ad Abilmente Vicenza, dal 25 al 28 Febbraio... ci troverete allo stand Burda Style padiglione 7 stand 514 con tante novità! La prima è quella di poter partecipare al workshop di Burda per realizzare la mantellina o lo scaldacollo in caldo tessuto pile personalizzato. Vi interessa partecipare? Per le iscrizioni al corso cliccate qui. La seconda novità è che avremo nello stand una delle nostre stampanti digitali per mostravi dal vivo la tecnica di stampa sul tessuto. Ci sarà un tecnico che risponderà alle vostre curiosità o domande, ma non è tutto!! Iscrivetevi alla nostra newsletter perchè stiamo preparando una sorpresa speciale per voi!! Noi non vediamo l'ora di tornare ad Abilmente Vicenza e voi? Ci sarete?
Il 21 Novembre siamo stati a Milano, nello showroom del gruppo Miroglio assieme a 8 iscritte alla newsletter di Burda Style Italia che sono state selezionate, per partecipare gratuitamente alla creazione di un abito con i nostri tessuti personalizzati! Le sette entusiaste partecipanti hanno affrontato tutto il processo di creazione del vestito con modalità sartoriali: dalla scelta del tessuto e della grafica sul nostro e-commerce alla confezione del capo stesso, il tutto partendo da un cartamodello messo a disposizione da Burda Style. Ed è così che, dopo un’intera giornata di appassionante e gratificante impegno, le nostre amiche hanno terminato il progetto, ricche di soddisfazione per aver imparato utilissime nozioni di sartoria e felici di poter tornare a casa con un nuovo capo, ma soprattutto con un capo unico perchè realizzato con le proprie mani. Qui trovate alcuni scatti che riassumono questa giornata dedicata al cucito e alla voglia di realizzare qualcosa di unico!