Oggi vi presentiamo una nostra collega, con la passione dell’artigianato, cucito e molto altro. All’interno dell’azienda ci sono molti creativi e vorremmo raccontarvi sempre di più di loro. La prima storia vede Elena come protagonista, lasciamo la parola a lei:
“Ciao a tutti, mi presento sono Elena in arte Pinsi Crafts! Ho 28 anni vivo a Torino e da sempre sono un’appassionata del fai da te!”
La scelta di studiare Design del prodotto al Politecnico di Torino è stata subito scontata, grazie a questo ho imparato tutto sulla grafica e il disegno. Per la mia curiosità e sete di imparare ho anche preso il diploma da modellista d’abbigliamento studiando: moda e sartoria!
Oggi, lavoro presso la Sublitex, come pattern designer seguendo clienti di grandi brand internazionali.
Tutte queste passioni si legano tra di loro e formano poi quella che è la mia realtà: Pinsi Crafts, nato a pochi giorni dall’inizio del primo lockdown con la pubblicazione del mio primo video su YouTube!
Da lì è stato tutto un crescendo che mai mi sarei aspettata! Ho iniziato ad avere molti follower e le persone accanto a me che mi incitavano a pubblicare ancora e ancora!
Ho scoperto l’arte del macramè e da subito l’ho unita alla moda e all’arredamento, poi quest’anno è arrivata la richiesta che mai mi sarei aspettata: insegnare a cucire a chi non aveva mai preso un ago in mano!

Ho così strutturato il mio corso in 6 lezioni da 3 ore per insegnare a realizzare la gonna a tubino a una classe di 12 alunne!
Le lezioni sono state suddivise in alcune fasi fondamentali per realizzare un vero capo sartoriale:
- rilevazione delle misure
- realizzazione del cartamodello
- imbastitura e cuciture del capo
- realizzazione fodera interna
- applicazione della cerniera e cinturino

TheColorSoup è stato il nostro partner di tessuti per realizzare la gonna e le fodere stampate. I tessuti tinta unita e jacquard sono stati scelti dal catalogo visibile sullo shop. Perfetti per il taglio e adatti alla temperatura di fine inverno in modo tale che le ragazze potessero indossare fin da subito i loro capi!

“La mia insegnante di sartoria mi diceva sempre che un capo è fatto bene solo se l’interno è perfetto.” Per cui per dare un tocco di originalità ad ogni capo, ho deciso di stampare le fodere interne, quel tocco in più che ho voluto dare alle gonne. Originalità e creatività, che le mie allieve hanno subito apprezzato!
I tessuti che vi suggerisco per le fodere e vi basterà anche un solo metro, sono il raso o poly satin.

Questa prima edizione è andata benissimo e ci sono state molte richieste, infatti il 9 Aprile inizierò il secondo corso di cucito in cui realizzeremo un vestitino estivo!
Le iscrizioni sono già aperte, il corso si terrà a Rivalta di Torino il sabato mattina.
Se invece siete in zona Alba dal 30/3 ogni mercoledì sera, potrete partecipare al corso per principianti per creare la gonna. Ecco il link all’evento per saperne di più.
Per contattarmi potete scrivermi alla mia e-mail pinsicrafts@gmail.com