Immaginate di voler realizzare da un disegno, un abito per la vostra bimba. Con il nostro servizio questo è possibile! Fate una foto o una scansione del disegno, fate l'upload del file qui, selezionate il tessuto e la quantità necessaria. [gallery columns="2" size="full" ids="100984,100450"] Questo modello di abito smanicato con gonna a ruota è molto semplice, composto da pochi pezzi da unire tra di loro. La nostra modella Zoe ha 3 anni, le misure che diamo sono per taglia 2-3 anni, lunghezza 56cm da girocollo-fondo gonna. La lunghezza della gonna può essere adattata all'altezza della bambina. Per seguire meglio i passaggi, potrete vedere il video sul nostro canale youtube. MATERIALI NECESSARI: 140×100 cm di tessuto jacquard forbici spilli bordura per rifinitura cuciture color bianco filo zip invisibile macchina da cucire TAGLIO PEZZI: ritagliare rettangolo 83×41cm di tessuto jacquard, per realizzare il fronte gonna (fig.1) ritagliare rettangolo 41x41 in doppio, per realizzare il retro gonna ritagliare rettangolo 40×30cm di tessuto jacquard, per realizzare il fronte corpino (fig.2) ritagliare rettangolo 20×30cm in doppio, per realizzare il retro corpino (fig.2) (fig.1) (fig.2) Ritagliando tutti i pezzi, questo è il risultato che dovete ottenere prima di poter iniziare a cucire a macchina. Iniziate a cucire unendo dal punto spalla del fronte corpino con i due pezzi retro, continuate sui lati lasciando aperto il retro per inserire la zip in un secondo momento. Con l'aiuto dei taglietti sul cartamodello, segnate con gli spilli le pinces della gonna (sul fronte e sul retro). Dopo aver fatto questo passaggio, fermatele con una piccola cucitura al rovescio. [gallery columns="2" size="full" ids="100467,100464"] [gallery columns="2" size="full" ids="100466,100465"] Ecco la gonna finita, con tutte le pinces cucite. Ora possiamo unirla al corpino. [gallery columns="2" size="full" ids="100474,100473"] Passate ad unire la zip al vestito, girate al rovescio l'abito, iniziate dal fondo e cucite la zip sui due lati. Ultimi passaggi: finire le cuciture del giro manica e collo con la bordura. [gallery columns="2" size="full" ids="100485,100486"] Create l'orlo al fondo gonna di circa un centimetro e stirate il vostro abitino.
Un veloce tutorial di cucito per realizzare un bel porta-torta in tessuto, abbiamo scelto il tessuto piqué, ma vi possiamo suggerire come materiale da utilizzare anche il canvas o il twill di cotone, ovviamente la fantasia da stampare è a vostra scelta. MATERIALI NECESSARI: 145×100 cm di piqué grafica del nostro catalogo forbici, spilli filo macchina da cucire FASE DI TAGLIO Come si vede nell' immagine, bisogna ricavare due rettangoli 114x36cm da tagliare in doppio e due rettangoli più piccoli per le alette laterali di dimensione 36x34cm. Dal rettangolo principale occorre ritagliare le due impugnature, così come vedete nella foto (misura e forma a piacere). CONFEZIONE Con la macchina da cucire create l'orlo sui tre lati ai rettangoli più piccoli. Mettete da parte questi due pezzi che vi serviranno più avanti. Passate ora al rettangolo principale, occorre cucire al rovescio il profilo dell'impugnatura per unire insieme i due pezzi. Fatto questo passaggio, potete iniziare a cucire sul dritto l'altra impugnatura, facendo un piccolo ripiego. Il passaggio successivo è quello di cucire i lati corti del porta torte. Riprendete i due rettangoli piccoli è arrivato il momento di unirli al pezzo principale. Ora prendiamo i due rettangoli piccoli, la parte non orlata va cucita al rovescio sul lato lungo del rettangolo. Per evitare che fuori esca la torta chiudete 4/5cm del lato aletta con blocco principale, formando un angolo. Se volete rinforzare il fondo potrete usare un fondo di cartoncino rigido o il piatto stesso di portata. Abbiamo terminato il porta torte ecco il il risultato finale, se volete rivedere alcuni passaggi seguite il video, cliccate qui.
Oggi prendetevi un'ora di tempo libero, la macchina da cucire e la vostra stoffa preferita e provate a creare con noi un piccolo zaino portatutto. Noi ci siamo fatte ispirare dai fiori di Insunsit per colorare questo fine inverno ;) Abbiamo scelto tra i nostri tessuti il twill di cotone resistente, ma potreste fare lo stesso modello con il canvas di cotone. La prima cosa da fare é ritagliare un rettangolo 62x42cm, che dovrà poi essere piegato a metà. Misurate in dritto filo e ricavate il rettangolo, dopo aver tagliato il tessuto al rovescio eseguite le cuciture lungo i bordi per fermare il tessuto, se volete dar un tocco di colore in più potete inserire un tessuto con un'altra fantasia come fodera. A circa 15cm dal bordo alto, abbiamo inserito una passamaneria a cui saranno aggiunte le bretelle dello stesso materiale. Come in foto aiutatevi con gli spilli a posizionare le bretelle, poi con una cucitura fermatele al tessuto. A metà larghezza inserite il passante che verrà usato per la chiusura dello zaino. Fermate il passante sul davanti, stirate il tessuto e indossate il vostro zaino.
Cari lettori abbiamo pensato ad tutorial di cucito creativo per voi, per realizzare un porta oggetti da cucito da riporre nel vostro atelier. Il tessuto scelto è il poly spazzolato ma potreste anche realizzarlo in tela di cotone canvas. MATERIALI NECESSARI: 135×100 cm di poly spazzolato grafica del nostro forbici, spilli filo macchina da cucire FASE TAGLIO Disponete il tessuto sul tavolo da lavoro e ritagliate due rettangoli di dimensione 52x45 cm e 57x32 cm (tasca), per nostra scelta abbiamo scelto due fantasie differenti, una per ogni rettangolo. (rettangolo tasca 57x32 cm) (rettangolo 52x45 cm) Ora piegate a metà il rettangolo che diventerà la tasca, poi con gli spilli segnate le cuciture per realizzare gli scompartimenti della tasca. Seguite questo schema con le misure, ma ricordate che potete adattare le misure in base alle vostre esigenze. Con il centimetro e il gessetto tracciale le linee guida e poi iniziate a far le impunture a circa 8 cm di distanza per creare le prime 3 tasche piccole. Per la tasca grande create le due piccole pieghe con le dita e poi fermate con la macchina da cucire l'estremità come in figura. Il porta oggetti da cucito è terminato, se volete seguire il video tutorial per capire meglio i passaggi, cliccate qui e ricordate che sul nostro canale YouTube, trovate tutti i video di Thecolorsoup ;)
In questi mesi così freddi, abbiamo pensato per voi un tutorial di cucito creativo utilizzando il caldo pile e il morbido double jersey, seguite i passaggi per realizzare insieme un'ampia sciarpa con cappuccio double face. MATERIALI NECESSARI: 1,5 m di pile grafica del nostro catalogo 1,5 m di double jersey grafica del nostro catalogo forbici, spilli filo macchina da cucire FASE TAGLIO Distendete sul tavolo da lavoro la stoffa double jersey (ricordate è elasticizzata per cui fate attenzione durante il taglio) e ritagliate le due seguenti sagome che comporranno la nostra sciarpa cappuccio. Passate ora al taglio del pile in tre pezzi (come in figura) andranno accoppiati opposti al tessuto double jersey. Ecco i 2 pezzi ritagliati di pile e l'inserto in double jersey, che dovranno essere cuciti insieme. Sul lato diagonale lasciate una parte aperta di circa 12cm, per realizzare l'asola per infilarci poi la sciarpa quando l'avvolgerete al collo. Prima di unire il pezzo grande e il piccolo fate un piccolo orlo per rifinire il tessuto. Stessa tipologia di cucitura andrà fatta per unire il pezzo di double jersey grande con il piccolo trapezio di pile. Ecco come sarà il risultato unendo i due pezzi. Il passaggio successivo è quello di seguire la curvatura del cappuccio e unire insieme i due pezzi principali della sciarpa. Eseguite una cucitura al rovescio per unire il cappuccio effettuando la stessa cucitura per il tessuto pile. Dopo aver unito il cappuccio, iniziate a cucire al rovescio i profili delle due sciarpe per unirle insieme, risvoltate il tessuto ed ecco il risultato finito! Indossate la sciarpa nella fredde giornate avvolti nel nostro caldo pile ;) se cercate qualche aiuto in più seguite il nostro video qui.
Vi piacerebbe realizzare un sacco nanna a forma di pesce per neonati? Eccovi i passaggi per poterlo realizzare a casa, personalizzando il tessuto con differenti texture. MATERIALI NECESSARI: 140×200 cm di cotone 125gr grafica del nostro catalogo imbottitura o ovatta almeno 4cm zip e decorazioni tipo pizzo forbici, spilli filo macchina da cucire FASE TAGLIO Dopo aver disegnato la sagoma delle parti del pesce sulla carta, dovrete ricavare della stoffa i pezzi. Come si vede dalle immagini noi abbiamo scelto due fantasie differenti per l'interno ed esterno del sacco. Dal primo metro in fantasia si tagliano il pezzo superiore della coperta (sagoma con le 3 pinne e occhi) e la parte superiore del materasso. n.b. Usate sempre gli spilli per bloccare carta e stoffa insieme prima di tagliare. Se decidete di far il sacco con un'unica fantasia Dal secondo pezzo di stoffa si ricavano l'esterno del sacco, interno della parte che fa da coperta e la pinna esterna. Con le due sagome (coperta e fondo) dovrete ritagliare l'imbottitura, che andrà inserita tra i due pezzi di stoffa. Meglio lasciare un paio di centimetri in più di imbottitura rispetto alla sagoma, dopo l'assemblaggio con la stoffa asporterete l'accesso con le forbici. FASE CUCITO Abbiamo pensato di prendere due pezzetti di tessuto a forma circolare o ovale, sovrapporli per realizzare i due occhietti del pesce, con una cucitura a zig zag a vista potranno essere cuciti alla parte esterna della coperta. Il passaggio successivo è quello di applicare il pizzo a festone (effetto denti) al tessuto. Applicate il pizzo sul dritto del tessuto, (vedi foto) seguite la linea curva con la macchina da cucire, poi prendete l'imbottitura e unitela alla stoffa. Continuate con le cuciture lungo il profilo della sagoma così l'imbottitura sarà bloccata al tessuto. Per evitare dopo il lavaggio che l'imbottitura si muova, blocchiamola con delle cuciture diagonali. Calcolate la diagonale maggiore e poi tracciate con il gessetto delle linee a lisca di pesce, ripassatele poi con la macchina da cucire. Ora potete eliminare l'eccesso di ovatta con le forbici e passare a cucire coperta e zip insieme. Prendete il fondo imbottito del sacco, la sagoma interna della coperta e la zip, cucite insieme lungo il lato. Prendete il tessuto destinato al retro pinna al rovescio e unitelo con una cucitura all'interno sacco. Dopo aver assemblato tutte le parti, risvoltate il sacco, cucite l'ultima parte di stoffa. Ed ecco dopo un colpo di ferro da stiro il vostro sacco nanna finito! Sul retro sacco la fantasia con i pinguini che ritroverete aprendo la cerniera laterale all'interno della coperta. Se vi manca qualche passaggio, guardate il video con il recap di tutti i passaggi! Buon lavoro!
Un veloce tutorial per creare una borsa per la palestra coloratissima, ampia e lavabile in lavatrice! In meno di due ore avrete la vostra sacca personalizzata e cucita con le vostre mani...prendete ago e centimetro ed iniziamo! MATERIALI NECESSARI: 150×100 cm di twill di cotone elastan (oppure twill di cotone/canvas) grafica del nostro catalogo zip 65cm forbici, spilli filo macchina da cucire TAGLIO MODELLO: Piegate la stoffa in doppio sul tavolo e puntate con gli spilli le parti che compongono la sacca, dovrete ricavare: n°2 rettangoli con misure: 92cmx12cm per la tracolla n°2 cerchi per i lati laterali con diametro 32cm Per la tasca esterna invece tagliate in semplice la stoffa in misura 46cmx26cm ed un rettangolo con misura 91cmx66cm (laterali sacca). CONFEZIONE: Iniziamo dalla cucitura della tasca, piegate i lati del rettangolo della tasca e con la macchina da cucire create l'orlo. Mettete da parte questo pezzo che andrà poi applicato sul lato lungo della borsa. Per ricavare il fondo della sacca (se volete potete anche rinforzarlo con un cartone foderato di stoffa) prendete il pezzo di stoffa da 66x91cm, misurate la metà larghezza (33cm) e aggiungete circa 9cm a destra e sinistra dei 33cm. Da questi due punti cucite un piccolo bordo a rilievo (stoffa in dritto, vedi foto). Piegate a 1 cm i 3 lati, stirate per creare gli orli della sacca e cucite. Stirare va a sostituire l'imbastitura degli orli, se non vi sentite così sicure, armatevi di ago e filo ;) Ora applicate la tasca sul lato. Abbiamo pensato di creare la doppia tasca, quindi calcolate la metà della larghezza e cucite in verticale il rettangolo. La stessa tasca può essere messa all'interno per gli effetti personali. Lungo la larghezza borsa cuciamo la cerniera di circa 65cm, fate molta attenzione a tendere bene tessuto e zip mentre si cuce. (vedi foto) Dopo aver cucito la cerniera al tessuto, girate al rovescio il tessuto ed iniziate a cucire i due cerchi laterali della borsa. Per rifinire le cuciture nell'interno sacca, utilizzate una cucitura a zig zag. L'ultimo passaggio è la cucitura della tracolla. I due rettangoli vanno ripiegati ai lati circa di 1 cm e con il ferro appiattite i bordi. Con la macchina da cucire chiudete il rettangolo formando le due strisce che userete come tracolla. Per fissarla calcolate circa 4-5cm nell'interno tasca e fissate i lembi con una cucitura doppia. Controllate tutte le cuciture, rifinite i fili in eccessp e la vostra sacca è pronta per essere usata! Vi serve un aiuto guardate il video qui!
Questo tutorial con il canvas di cotone vi insegnerà a realizzare un piccolo papillon per gli ometti di casa. E' un semplice fiocco per cui se volete poi trasformarlo in una decorazione per gonna o come fiocco per i capelli, potrete riadattarlo alle vostre esigenze. Se volete un maggior aiuto seguite il video riassuntivo, sarà facilissimo! MATERIALI NECESSARI: tela di cotone canvas forbici spilli, ago, filo in tinta forbici elastico Confezione Ritagliate due rettangoli di tessuto misure: 21cmx14cm e 11cmx6cm. Poi dal lato rovescio piegate il tessuto a metà e cucite le estremità insieme. Creata la striscia prendete il lembo destro e sinistro piegandola a metà. Modellate una piccola piega centrale e fermatela con ago e filo. Il fiocco ora ha preso forma, come vedete manca solo più l'anello per coprire e rifinire il papillon. Per realizzare l'anello piegate le due estremità a 0,5cm lungo il lato lungo ed aiutatevi con il ferro da stiro, per pressare bene il tessuto. Ora passate intorno la striscia corta al fiocco e cucite a mano per bloccare il fiocco. Per finire, passate un pezzo di elastico nell'anello ed il papillon sarà pronto per essere indossato ;) Se il tessuto vi è piaciuto potrete realizzare anche altri accessori, tra cui una piccola gonna a ruota e delle scarpette per neonati.
Questa settimana con il canvas di cotone abbiamo pensato di fare un pò di accessori per i bambini facili da realizzare con la macchina da cucire. Insieme faremo una gonnellina a ruota per bimba, delle mini scarpine e un piccolo papillon, i tre tutorial da seguire sono anche correlati di video riassuntivo. Iniziamo con realizzare la gonna eccovi la lista della spesa ;) MATERIALI NECESSARI: tela di cotone canvas forbici biadesivo ganci spilli, ago, filo in tinta forbici elastico h 6mm Confezione della gonna Scelta la fantasia dal nostro catalogo che più vi piace per personalizzare il vostro tessuto, applicate il carta modello sulla stoffa con gli spilli e ritagliate il fronte/retro della gonna a ruota. Abbiamo calcolato come consumo di tela circa 100x29x46 in doppio, poi andremo a decorare il modello con piccolo fiocco. Per questo serviranno due rettangoli con le seguenti misure: 10x5cm e 29x8cm. Il modello a ruota prevede delle piccole "pizziche" o pieghe per dar movitento alla gonna, puntatele prima con gli spilli e poi cucitele a macchina. La gonna andrà cucita al rovescio sui lati per unirla. In vita andrà inserito l'elastico alto 6mm, fatta l'asola inseritelo all'interno aiutandovi con una spilla di sicurezza. Tirando l'elastico si arriccerà la gonna e sarà più comoda da portare. Ultimo passo per concludere la gonna, è fare l'orlo al fondo della gonna. Ripiegate la stoffa a circa 1 cm, poi se avete la sorgettatrice rifinite il fondo gonna con il filo a contrasto. Noi abbiamo pensato di fare un piccolo fiocco di stoffa da applicare con un bottone automatico. Ritagliati i due rettangoli applicate il biadesivo all'interno, aiutandovi con il ferro create le due strisce che diventeranno più rigide. Con le dita aiutatevi a formare un anello, poi fermatelo con una cucitura. Ripetete il procedimento per la seconda striscia e sovrapponetele, otterete così il fiocco. Ecco la nostra gonna terminata, ora con lo stesso tessuto passiamo a fare un paio di scarpine seguite il prossimo tutorial qui.
Il canvas di cotone è un tessuto molto resistente e versatile, seguite il tutorial per realizzare delle piccole scarpette da bimba, che potranno essere abbinate alla gonna a ruota. Pronti con ago e forbici? Dai iniziamo... MATERIALI NECESSARI: tela di cotone canvas forbici finta pelle per fondo decorazioni nastro/bottoni spilli, ago, filo in tinta forbici elastico Confezione scarpette Con un cartamodello di carta che segua la forma dei piedini, abbiamo ritagliato come primo passaggio il fondo della scarpina con un tessuto di eco pelle. Successivamente fate la stessa cosa sul tessuto canvas, da cui si dovranno anche ritagliare i due lati della scarpetta (come in figura). Se volete rendere le scarpette più elastiche, potrete mettere un elastico nel tallone prima di rifinire con il sorgetto il tessuto. La sagoma della suola in stoffa e in eco pelle devono essere cucite insieme, poi unite la striscia di tessuto. La cucitura andrà fatta in verticale nella zona del tallone per chiudere insieme la scarpa. Ecco il risultato finale. Le scarpette saranno foderate in cotone all'interno per proteggere al meglio il piede. A piacere potete aggiungere una piccola decorazione sulla scarpa. Per seguire tutti i passaggi ecco il tutorial video, buon lavoro!